stiamo tranquilli…

Viva l’Alta velocità

di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti 0

Su suggerimento di @Yoghi.

Michele Masneri traccia, in un post su Rivista Studio, una breve storia dei treni ad alta velocità, visti dalla prospettiva della società italiana degli ultimi quarant’anni:

Tu cominci sempre qualcosa/e mi lasci sospesa e non parli di te», sono naturalmente le parole di Gianna Nannini, “Ragazzo dell’Europa”, ma sarebbe un bellissimo flusso di coscienza o inno dell’Alta velocità, almeno in Italia.

 

Feat, Italia

I canali di Milano

di hookii • 7 Apr 2018 • 0 commenti 5

A cura di @TheKaspa.

Si continua periodicamente a parlare di riaprire i Navigli di Milano. Oltre però alle tratte interessate dalla proposta di Sala – 2 km principalmente sulle tratte già interessate dai cantieri della M4 – la rete idrica di Milano si estendeva per almeno altri cinque chilometri. 

Cultura, Feat

Ecco la Milano del futuro, nell’ex area Expo il più grande Parco scientifico e tecnologico d’Italia

Ecco la Milano del futuro, nell’ex area Expo il più grande Parco scientifico e tecnologico d’Italia

di hookii • 22 Dic 2017 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @Yoghi.

Un articolo del Corriere della Sera spiega i piani per le aree che hanno ospitato l’Expo di Milano nel 2015:

Tre grandi funzioni pubbliche, Human Technopole, il Campus dell’Università Statale con le facoltà scientifiche, l’ospedale Galeazzi, intrecciate con funzioni private in gran parte dedicate alla farmaceutica, alla tecnologia, alla ricerca e attraversate da un parco lineare di un chilometro e mezzo che ricoprirà di verde l’asfalto del Decumano.

 

Italia, Rapide

90 anni di tram Carrelli

di hookii • 20 Nov 2017 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @uqbal.

Novant’anni fa cominciava l’avventura del tram ormai icona di Milano, anche se l’entrata in servizio effettivo avvenne l’anno successivo. 

Feat, Italia

Smog a Milano, le cose da sapere

Smog a Milano, le cose da sapere

di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti 3

I livelli di PM10 nell’aria sono stati superati per otto giorni consecutivi, il comune ha vietato la circolazione di alcuni veicoli e chiesto di non accendere i termosifoni. 

Ex feed, Italia

Questioni di privacy alla stazione centrale di Milano

Questioni di privacy alla stazione centrale di Milano

di hookii • 12 Apr 2017 • 0 commenti 10

A cura di @marabù.

Un articolo dell’edizione milanese del Corriere esamina un caso interessante di potenziale violazione della privacy.

Le colonnine della stazione centrale di Milano su cui scorrono le pubblicità hanno installato un software per il tracciamento facciale, in grado di riconoscere sesso, età e livello di attenzione di chi guarda. 

Feat, Italia