Effetto Carambolages. Un modo nuovo di fare mostre
di hookii • 5 Mag 2016 • 25 commenti • 3
Su suggerimento di @N E O V I O L E N C E
Si intitola Carambolages ed è al Grand Palais di Parigi la mostra dell’anno.
di hookii • 5 Mag 2016 • 25 commenti • 3
Su suggerimento di @N E O V I O L E N C E
Si intitola Carambolages ed è al Grand Palais di Parigi la mostra dell’anno.
di hookii • 7 Apr 2016 • 10 commenti • 14
Su suggerimento di @francisco quintay
Un articolo, corredato da un ricco apparato iconografico, su Bosch – che non è solo un Jacovitti in salsa apocalittica – in occasione di una importante e imperdibile mostra internazionale sul celebre, ma non facilmente comprensibile, pittore.
di hookii • 9 Gen 2016 • 11 commenti • 2
Su suggerimento di @Ergosfera.
L’inizio dell’anno è il periodo di classifiche e/o di proposizioni per l’anno nuovo: qui alcune mostre interessanti da vedere nel 2016.
di hookii • 29 Lug 2015 • 5 commenti • 8
A cura di @Alan Cowan
Fino al 13/09, MAMCO, Ginevra: 10 mostre.
Fino al 11/10, Museo Andersen, Roma: Sintattica.
di hookii • 11 Apr 2015 • 65 commenti • 9
A cura di @Alan Cowan.
A Milano, Palazzo Reale, dal 16/04 al 19/07 “Leonardo Da Vinci 1452-1519“.
di hookii • 1 Apr 2015 • 25 commenti • 15
Su suggerimento di @Alan Cowan.
Fino al 26 luglio al Museo Diocesano di Padova “Donatello svelato. Capolavori a confronto“.
di hookii • 16 Feb 2015 • 6 commenti • 10
Su suggerimento di @AlanCowan.
Cinquanta capolavori dell’Impressionismo russo saranno esposti a Venezia dal 13 febbraio al 12 aprile a Palazzo Franchetti.
di hookii • 15 Feb 2015 • 2 commenti • 4
Su suggerimento di @AlanCowan.
Le tele “dorate” di Gustav Klimt arrivano in mostra a Parigi e, con esse, giunge in Francia, per la prima vostra, una monumentale ricostruzione a grandezza naturale del suo famoso quadro “Fregio di Beethoven”, opera dedicata alla Nona Sinfonia – che all’epoca fece scalpore per la “forza” delle gorgoni raffigurate – creata a Vienna agli inizi del ‘900 in un formato talmente grande (oltre 34 metri per 2,16 di altezza) da occupare lo spazio di tre pareti.
di hookii • 18 Nov 2014 • 5 commenti • 6
Su suggerimento di @AlanCowan.
C’era una volta un bizzarro gruppo di persone, composto da illustri personaggi in bilico tra l’impegno intellettuale e il gioco erudito, tra la letteratura e la matematica.
di hookii • 8 Nov 2014 • 8 commenti • 0
Su suggerimento di @AlanCowan.
Una recensione su Andrew Butterfield degli ultimi anni di attività di Rembrandt, in occasione della mostra alla National Gallery di Londra.
di hookii • 4 Nov 2014 • 4 commenti • 0
Su suggerimento di @AlanCowan.
Fino al 25 gennaio 2015, nello spazio espositivo Zephir del Reiss-Engelhorn-Museen di Mannheim, sarà possibile ammirare per la prima volta in Europa quasi 200 fotografie scattate da Norman Seeff a protagonisti della musica e dello show business dagli anni ’70 a oggi.
di hookii • 3 Nov 2014 • 10 commenti • 0
Su suggerimento di @AlanCowan.
Il 22 maggio 1947 viene fondata a New York la “Magnum Photos”, quella che ben presto diventerà la più celebre agenzia fotografica del mondo.