Come si risolvono le moltiplicazioni nel mondo?
di hookii • 20 Ott 2017 • 0 commenti • 30
A cura di @Roberto.
La matematica è una delle attività umane più universali: 7 per 8 fa 56 in Etiopia quanto in Cina.
di hookii • 20 Ott 2017 • 0 commenti • 30
A cura di @Roberto.
La matematica è una delle attività umane più universali: 7 per 8 fa 56 in Etiopia quanto in Cina.
di hookii • 22 Apr 2017 • 0 commenti • 21
A cura di @conchita.
La recente scoperta di due antichi quipu (gli intrecci di cordicelle colorate annodate che gli Inca usavano per tenere i conti) ha riacceso l’attenzione su questi oggetti e sulla possibilità che venissero usati dagli Inca per scritture ben più complesse.
di hookii • 5 Set 2016 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Matyt.
Secondo il Pew Research Center, gli Stati Uniti sono polarizzati su posizioni contrapposte come mai nella storia recente.
di hookii • 16 Gen 2016 • 3 commenti • 3
Su suggerimento di @GiMa.
I numeri. Il più semplice contatto che abbiamo con la matematica scritta ha una lunga storia che in questo articolo viene riproposta partendo da come è cambiato nei secoli e nel mondo il modo di scriverli.
di hookii • 29 Lug 2015 • 19 commenti • 8
Su segnalazioni di @HugoFiala e @Flavio.pas.
Due interessanti articoli che raggruppiamo per discutere di immigrazione.
Su Internazionale una carrellata di luoghi comuni sul tema, che richiamano parole chiave come emergenza, scabbia, invasione.
di hookii • 2 Giu 2015 • 1 commento • 7
Su suggerimento di @marius
tra deduzioni e logica, questo interessante articolo di Carlo Toffalori ci racconta come la matematica abbia uno stretto rapporto con molti protagonisti di libri gialli.
di hookii • 5 Feb 2015 • 141 commenti • 7
Su suggerimento di @mambombuti
Tra noi e i pulcini c’è qualcosa in comune difficile da immaginare, un’abilità che riguarda il mondo astratto delle quantità.