Il nuovo boom industriale
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 28 Mar 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @RNiK.
Il 60 per cento dei giovani disoccupati italiani tra i 20 e i 34 anni non sarebbe disposto a trasferirsi per trovare lavoro.
di hookii • 1 Feb 2018 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Ereshkigal.
Sul Sole 24 Ore Enrico verga si interroga sulle differenze tra mercato del lavoro contemporaneo e la schiavitù antica, evidenziado i vantaggi che comporterebbe un ritorno a quel modello:
“Ogni progresso della civiltà è nato sulle spalle degli schiavi”, spiega il creatore di replicanti nella recente pellicola Blade Runner 2049.
di hookii • 14 Nov 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Il Repubblicante.
L’automazione nell’industria ha ricadute sull’occupazione e sui salari? E’ possible isolare l’effetto dell’introduzione di robot nella catena produttiva rispetto ad altri shock esogeni come l’aumento delle importazioni dovuto alla globalizzazione.
di hookii • 26 Set 2017 • 0 commenti • 2
La scuola in Italia risulta essere ancora determinante nell’ascensione sociale, ma sotto la media europea. Questo articolo pubblicato da Linkiesta riassume i risultati dell’ultimo studio dell’Inapp, dal quale emerge che l’ “investimento in istruzione migliora infatti le prospettive occupazionali dei giovani (20-34 anni) in ingresso nel mercato del lavoro“.
di hookii • 20 Set 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @uqbal.
La qualità dell’occupazione in Italia è bassa. L’articolo fornisce anche un quadro di confronto europeo sulla composizione dell’occupazione italiana, di cui è mostrata la debolezza.
di hookii • 11 Set 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @uqbal.
In questo articolo per la fondazione Kuliscioff ripreso da Pietro Ichino, Claudio Negri legge i dati sull’occupazione diffusi dall’ISTAT e dall’INPS e corregge gli errori che sono circolati quest’estate sui giornali.
di hookii • 15 Lug 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @RNiK
Si espandono le professioni qualificate, dalla progettazione di software all’analisi finanziaria. Si riducono quelle più legate a lavori meccanici e di routine, come l’utilizzo di macchinari o l’immissione dati.
di hookii • 29 Giu 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @lawrencehg.
Sono state pubblicate recentemente le stime dell’ISTAT sulla crescita del PIL e dell’occupazione nelle macroregioni italiane nel 2016.
di hookii • 7 Giu 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
In un articolo pubblicato su Internazionale, le amare riflessioni di Gideon Levy sulla politica d’Israele concernente la questione dei territori occupati, che si reggerebbe interamente su delle menzogne:
L’unica democrazia del Medio Oriente ricorre a una brutale tirannia militare e il suo esercito uccide più di cinquecento bambini e 250 donne in un’estate: qualcuno è in grado di concepire una menzogna più grande di questa?
di hookii • 16 Mag 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @cocomeraio.
Su Pagina99 Gabriella Colarusso si chiede se davvero l’automazione provocherà una disoccupazione di massa o se si tratta del falso allarme che si ripropone ciclicamente da circa un secolo, sull’impatto delle tecnologie ci sono stime diverse anche se per tutte prevedono un saldo negativo.
di hookii • 15 Mag 2017 • 0 commenti • 1
A cura di anonimo.
Non è solo il tasso di occupazione femminile ad indicare un gap di genere in Italia. In quest’articolo de Linkiesta viene approfondita la relazione fra le donne italiane e le tecnologie informatiche, in un confronto impietoso con gli altri paesi dell’Unione Europea.
di hookii • 2 Mag 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Yoghi.
L’industria italiana cresce ai ritmi più veloci da sei anni a questa parte, trainata dagli ottimi risultati dell’Export, secondo questo report di IHS Markit; un dato in linea con il resto dell’Eurozona, dove l’Italia cresce comunque più della media.
di hookii • 27 Apr 2017 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Yoghi*.
Secondo gli ultimi dati dell’Istat, a febbraio il tasso di disoccupazione giovanile diminuisce ulteriormente dopo i cali dei due mesi precedenti, raggiungendo il 35,2%.
di hookii • 18 Mar 2017 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Giulio Cesare.
NoiseFromAmerika pubblica un grafico sui diversi percorsi di carriera dei laureati italiani, a seconda del campo di studi.
di hookii • 1 Mar 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Aghi di Pino.
Prendendo spunto da un intervento dei giorni scorsi di Barack Obama, che ha previsto la morte del retail tradizionale per mano delle vendite on line, un articolo de Linkiesta prova a spiegare i risultati dell’e-commerce attraverso i dati sull’occupazione.
di hookii • 20 Dic 2016 • 0 commenti • 6
A cura di @Lowresolution.
La libertà di licenziamento e le altre forme di deregolamentazione del lavoro favoriscono le assunzioni? Svariati esponenti di governo e del mondo dei media hanno sostenuto che l’aumento dell’occupazione che si è registrato negli ultimi mesi in Italia sarebbe frutto della ulteriore flessibilità dei contratti sancita dal Jobs Act.
di hookii • 18 Dic 2016 • 0 commenti • 14
A cura di @Lowresolution.
Dopo la Brexit e l’elezione di Trump stanno piovendo svariate analisi che mettono il relazione il populismo con le crescenti diseguaglianze e la crisi della classe media nei paesi occidentali.
di hookii • 3 Nov 2016 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Lowresolution.
In tutto il mondo il settore digitale sta guidando la crescita economia e creando nuovi posti di lavoro.