stiamo tranquilli…

Perché la democrazia italiana è in mano al Presidente

di hookii • 24 Mar 2018 • 0 commenti 2

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

In un articolo pubblicato su Rivista Studio, Andrea Vigani parla dei poteri del Presidente della Repubblica, i quali nelle fasi storiche caratterizzate da crisi partitica e debolezza parlamentare, come quella che stiamo attraversando, sembrano espandersi:

Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato, rappresenta l’unità nazionale ed è un organo costituzionale di garanzia.

 

Feat, Italia

Il lisergico carrello italiano dei programmi economici

di hookii • 5 Dic 2017 • 0 commenti 5

A cura di @Massimo011.

Mario Seminerio fa una radiografia ai programmi economici che sembrano ispirare le principali forze politiche italiane prossime al voto nazionale, evidenziandone le rispettive caratteristiche con questo articolo:

La campagna elettorale permanente, che avvolge il dibattito pubblico italiano con i suoi vapori d’oppio mentre fischiano proiettili d’argento, è entrata nella fase allucinatoria che precede la consultazione.

 

Economia, Feat

I partiti senza idee e il ritorno alla palude

I partiti senza idee e il ritorno alla palude

di hookii • 30 Mag 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Joker.

Con il grande ritorno del proporzionale sembra che i partiti si sentano dispensati dall’obbligo di comunicare agli elettori i loro programmi e abbiano deciso di regredire in una sorta di immaturità permanente. 

Feat, Politica

La Sanità? E’ la mangiatoia dei partiti. Un’intervista ad Alessandro Cè

di hookii • 21 Feb 2016 • 15 commenti 4

Su suggerimento di @Massimo011

Dopo i fatti che hanno coinvolto nuovamente dei politici in Regione Lombardia, accusati di vari reati connessi alla Sanità pubblica, l’ex assessore lombardo alla sanità Alessandro Cè chiarisce in quest’intervista quali sono – a suo dire – i nodi da sciogliere nel groviglio di interessi che spesso porta corruzione e malagestione in un settore importante della spesa pubblica. 

Feat, Italia