stiamo tranquilli…

Il Venezuela rimborserà i bond in scadenza

Il Venezuela rimborserà i bond in scadenza

di hookii • 26 Ott 2017 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Quellocheilfattonondice.

Il Venezuela onorerà i pagamenti in scadenza. Fra domani e il prossimo 2 novembre saranno rimborsati puntualmente obbligazioni per 2 miliardi di dollari della compagnia petrolifera statale Petroleos de Venezuela (PDVSA) e verrà posta fine all’ondata speculativa mediatica internazionale che ha messo in fuga gli investitori dal paese caraibico.

 

Feat, Mondo

Watch U.S. Oil Drilling Collapse—and Rise Again [EN]

Watch U.S. Oil Drilling Collapse—and Rise Again [EN]

di hookii • 2 Mar 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Matyt.

Bloomberg propone una interessante ed informativa visualizzazione dell’evoluzione temporale della produzione petrolifera negli USA.

E’ interessante vedere, ad esempio, come la produzione si sia spostata da molti campi petroliferi a tecnologia verticale, non molto produttivi, a pozzi orizzontali (quelli che estraggono il cosiddetto shale oil), normalmente molto automatizzati e dalla produttività molto elevata. 

Economia, Rapide

Il petrolio e le auto elettriche nel 2040

di hookii • 11 Apr 2016 • 83 commenti 9

Su suggerimento di @Ergosfera

Già oggi il tasso di crescita globale delle “e-car” è del 60% l’anno, ma è nei prossimi lustri che – grazie a tecnologie e incentivi – le vetture con la spina dilagheranno, per la disperazione dei produttori di greggio. 

Economia, Feat

Crolla MPS (e non solo lei)

Crolla MPS (e non solo lei)

di lara • 20 Gen 2016 • 300 commenti 5

Oggi le borse hanno avuto un crollo consistente e la MPS sembra essere vicina al definitivo fallimento.

Non è un caso che a perdere di più siano i titolo di due istituti in cui il problema della qualità del credito è più stringente:Banca Mps e Banca Carige che hanno un livello di incidenza di crediti «malati» rispettivamente del 31,8 e del 24,6% sul totale degli attivi (contro una media italiana del 18%).

 

Economia, Feat

Il petrolio è ai minimi dal 2004

di hookii • 24 Dic 2015 • 43 commenti 3

Su suggerimento di @Frank Lloyd Wrong

Il prezzo del petrolio è in caduta libera, con una quotazione di 36$ al barile ed un calo del 20% da inizio dicembre, livello più basso dal 2004 ad oggi: Sissi Bellomo propone, su Il Sole 24 Ore, un’analisi delle cause e degli scenari futuri, anche in virtù del via libera di Washington all’esportazione del greggio «made in Usa». 

Economia, Feat