Un terremoto indotto in California, nel 1952 [EN]
di hookii • 16 Nov 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Guglielma Bon.
Il 21 luglio 1952 un terremoto di magnitudo 7.5 colpisce Wheeler Ridge in California uccidendo 12 persone.
di hookii • 16 Nov 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Guglielma Bon.
Il 21 luglio 1952 un terremoto di magnitudo 7.5 colpisce Wheeler Ridge in California uccidendo 12 persone.
di hookii • 29 Ott 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Tony Cool.
Con il piano Vision 2030 si cerca di cambiare (ancora una volta) volto all’economia saudita per “guarirla” dalla sua petrodipendenza, e rilanciare la crescita economica attraverso la diversificazione e la privatizzazione.
di hookii • 26 Ott 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Quellocheilfattonondice.
Il Venezuela onorerà i pagamenti in scadenza. Fra domani e il prossimo 2 novembre saranno rimborsati puntualmente obbligazioni per 2 miliardi di dollari della compagnia petrolifera statale Petroleos de Venezuela (PDVSA) e verrà posta fine all’ondata speculativa mediatica internazionale che ha messo in fuga gli investitori dal paese caraibico.
di hookii • 9 Ago 2017 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @not you.
Un articolo di Zero Hedge parla della situazione nella città di al-Awamiyya, nella parte orientale del paese, dove le forze governative stanno compiendo rastrellamenti, demolizioni e attività di censura contro i propri cittadini da alcuni giorni, in quello che è stato definito come un vero e proprio assedio.
di hookii • 19 Mag 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Festina Lente.
Giorni intensi e pieni di novità sul fronte per la difesa del Socialismo in Venezuela.
di hookii • 2 Mar 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Matyt.
Bloomberg propone una interessante ed informativa visualizzazione dell’evoluzione temporale della produzione petrolifera negli USA.
E’ interessante vedere, ad esempio, come la produzione si sia spostata da molti campi petroliferi a tecnologia verticale, non molto produttivi, a pozzi orizzontali (quelli che estraggono il cosiddetto shale oil), normalmente molto automatizzati e dalla produttività molto elevata.
di hookii • 13 Nov 2016 • 0 commenti • 2
Su segnalazione di @Putler’s son.
Gli Stati Uniti detengono le maggiori riserve certificate di petrolio estraibile con tecnologie convenzionali (incluso il fracking).
di hookii • 8 Set 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Guglielma Bon
Un articolo del New Yorker parla dei terremoti che stanno colpendo gli stati centrali degli USA.
di hookii • 16 Ago 2016 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Guglielma Bon
In Russia gestiscono male le perdite di combustibili fossili dai loro impianti: Greenpeace afferma che nella regione di Komi si sommino perdite annue pari a due volte la quantità di greggio fuoriuscita dalla Deepwater Horizon.
di hookii • 21 Mag 2016 • 96 commenti • 2
Su suggerimento di @uqbal
Mancanza di investimenti nelle infrastrutture, crisi economica e una delle peggiori siccità degli ultimi 200 anni: questi i fattori della crisi energetica che sta colpendo duramente il Venezuela, sebbene il Paese sia tra i maggiori produttori al mondo di petrolio.
di hookii • 17 Mag 2016 • 3 commenti • 1
Su suggerimento di @GiMa
Il soggetto di cui tratta questo lungo articolo di Bloomberg è il principe Mohammed Bin Salman e la storia riguarda un progetto ambizioso: eliminare la dipendenza dal petrolio dell’Arabia saudita, attraverso un progetto di 2 trilioni di dollari.
di hookii • 19 Apr 2016 • 8 commenti • 1
È avvenuto tra domenica e lunedì: si sta cercando di contenere la perdita e capire cosa l’abbia causata
The post Lo sversamento del petrolio vicino a Genova appeared first on Il Post.
di hookii • 11 Apr 2016 • 83 commenti • 9
Su suggerimento di @Ergosfera
Già oggi il tasso di crescita globale delle “e-car” è del 60% l’anno, ma è nei prossimi lustri che – grazie a tecnologie e incentivi – le vetture con la spina dilagheranno, per la disperazione dei produttori di greggio.
di hookii • 29 commenti • 1
Su suggerimento di @Roberto il Guiscardo
Il petrolio è una risorsa limitata e non rinnovabile. Cosa succederebbe alla nostra civiltà se dovesse finire o anche solo ridursi significativamente?
di hookii • 3 Feb 2016 • 5 commenti • 2
Su suggerimento di @Noghoul.
Nel 2016 sono già due gli attacchi a oleodotti dell’ENI in Nigeria, e si profilano pesanti ripercussioni sul territorio a causa del greggio fuoriuscito dagli impianti.
di lara • 20 Gen 2016 • 300 commenti • 5
Oggi le borse hanno avuto un crollo consistente e la MPS sembra essere vicina al definitivo fallimento.
Non è un caso che a perdere di più siano i titolo di due istituti in cui il problema della qualità del credito è più stringente:Banca Mps e Banca Carige che hanno un livello di incidenza di crediti «malati» rispettivamente del 31,8 e del 24,6% sul totale degli attivi (contro una media italiana del 18%).
di hookii • 30 Dic 2015 • 1 commento • 1
Su suggerimento di @Oliodnb
Il 23 di dicembre, l’OPEC ha rilasciato il World Oil Outlook, un documento che riassume le previsioni di vendita di petrolio fino al 2040.
di hookii • 24 Dic 2015 • 43 commenti • 3
Su suggerimento di @Frank Lloyd Wrong
Il prezzo del petrolio è in caduta libera, con una quotazione di 36$ al barile ed un calo del 20% da inizio dicembre, livello più basso dal 2004 ad oggi: Sissi Bellomo propone, su Il Sole 24 Ore, un’analisi delle cause e degli scenari futuri, anche in virtù del via libera di Washington all’esportazione del greggio «made in Usa».
di hookii • 1 Dic 2015 • 17 commenti • 1
Su suggerimento di @Ogeid3.
Matera capitale europea della cultura nel 2019 può essere un grande vantaggio per la Puglia in termini di afflusso turistco e di promozione di un territorio più ampio: oggi l’on.