Il rosso pompeiano era ocra?
di hookii • 5 Mar 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @uqbal.
Un’ipotesi su come il famoso rosso pompeiano doveva apparire in origine, prima dell’eruzione.
di hookii • 5 Mar 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @uqbal.
Un’ipotesi su come il famoso rosso pompeiano doveva apparire in origine, prima dell’eruzione.
di hookii • 6 Lug 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @uqbal
L’antica Roma non ci ha lasciato soltanto grandi monumenti e opere letterarie: ha lasciato anche illuminanti scarabocchi, raccolti a migliaia nel Corpus Inscriptionum Latinarum.
di hookii • 1 Gen 2016 • 13 commenti • 1
Su suggerimento di @uqbal.
Carandini, intervistato da RepTv, commenta il restauro delle domus pompeiane citate da Renzi come esempio del cambiamento nella gestione dei beni culturali.
di hookii • 29 Lug 2015 • 163 commenti • 1
Su suggerimento di @Lowresolution.
Il disastro dell’ATAC e il blocco di Pompei sono analizzati da Fabrizio Forquet sul Sole24ore come simboli di un paese pigro e indolente, perso ostinatamente nei suoi vizi e antichi privilegi, che non vuole in nessun modo cambiare anche a costo di farsi molto male da solo.
di hookii • 28 Lug 2015 • 15 commenti • 4
Su suggerimento di @Ergosfera.
Su Linkiesta parla Rosanna Cappelli di Electa: “Pompei non è più un disastro. Sulla cultura si parla per luoghi comuni.
di hookii • 31 Gen 2015 • 46 commenti • 5
Su suggerimento di @Orgo.
Si sa da decenni che in diverse case di Pompei c’erano biblioteche estese, che potrebbero portarci ad una conoscenza molto migliore della letteratura e filosofia del I secolo, se si potessero leggere i papiri che vi erano conservati.