Le regole del potere, spiegate con le figure
di hookii • 18 Feb 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @uqbal.
CGP Grey spiega in pochi minuti cosa serve per mantenersi al potere, in modo che chi ci si trovi non si illuda o sbagli obiettivo:
di hookii • 18 Feb 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @uqbal.
CGP Grey spiega in pochi minuti cosa serve per mantenersi al potere, in modo che chi ci si trovi non si illuda o sbagli obiettivo:
di hookii • 7 Dic 2017 • 0 commenti • 9
A cura di @MadameChiaraS + Freccia.
A freddo, un uomo (un antropologo) ragiona in un articolo per Doppiozero nel dopo-Weinstein sull’attuale situazione di sessualità e desiderio maschili e femminili, di come questi vengano attraversati da ideologie e umori di ogni segno, e dei rischi della loro strumentalizzazione.
di hookii • 25 Lug 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @NedCuttle21(Ulm).
Su Internazionale, l’esperta di comunicazione Annamaria Testa spiega cosa succede nel cervello delle persone quando queste raggiungono posizioni di potere.
di hookii • 19 Dic 2016 • 0 commenti • 0
A cura di @GiMa.
Dopo vent’anni di chiacchiere e TED Talk, è stato chiaro a tutti: la missione della Silicon Valley è di accumulare potere e denaro, non di “rendere il mondo un luogo migliore”.
di hookii • 24 Ott 2016 • 0 commenti • 11
Su suggerimento di @sisifo
Prendere il potere, mantenere il potere, governare in democrazia e in dittatura. In questo video sul suo canale Youtube CGP Grey stila “tre regole per regnanti”, spiegandoci quali sono le caratteristiche fondamentali di tutte le strutture di potere.
di hookii • 12 Gen 2016 • 69 commenti • 2
Su suggerimento di @Festina Lente
Il culto della personalità di Putin sta raggiungendo nuove vette: una casa di profumi russa ha iniziato a vendere un profumo ispirato a Putin, dall’evocativo nome di “Leaders Number One”, e dal prezzo che supera quello di marche ben più famose.
di hookii • 28 Dic 2015 • 34 commenti • 1
Su suggerimento di @namelotron
La forte diseguaglianza economica è una caratteristica intrinseca del capitalismo (v. Piketty) ed è destinata ad accentuarsi?