Trump, Kim Jong-Un e la Guerra dell’Attenzione
di hookii • 15 Gen 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @Carlj2000 (modificato).
Riccardo dal Ferro con il podcast su Speaker ci racconta come funziona l’opinione pubblica, citando il filosofo tedesco J.
di hookii • 15 Gen 2018 • 0 commenti • 1
A cura di @Carlj2000 (modificato).
Riccardo dal Ferro con il podcast su Speaker ci racconta come funziona l’opinione pubblica, citando il filosofo tedesco J.
di hookii • 9 Ott 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @carlj2000.
Nelle situazioni in cui i consumatori non sono in grado di valutare attributi intrinseci di un prodotto, la loro scelta si proietta su attributi estrinseci come, appunto, il brand.
di hookii • 15 Mag 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Finalmente_D.
Su Wired si racconta come un americano abbia notato la sovraesposizione della pubblicità di Intimissimi, con Irina Shayk e il suo seno in primo piano, per le strade di Milano.
di hookii • 1 Mag 2017 • 0 commenti • 8
A cura di @GiMa.
In questo articolo su theoutline.com, Hanson O’Haver sfoga tutta la frustrazione nell’usare internet oggigiorno: dalle pubblicità invasive, che coprono tutta la pagina web, alle estenuanti richieste di sottoscrizione a newsletter senza fine, passando per i già leggendari video che partono automaticamente; tutto questo sta portando ad un rapporto dell’utente nei confronti del web, e dei siti che lo popolano, sempre più snervante e frustrante.
di hookii • 12 Feb 2017 • 0 commenti • 1
Lista spiegata dei 20 “influencer” più importanti in Italia: bello quel maglione, dove lo avete visto per la prima volta?
The post Quelli che decidono le cose che facciamo appeared first on Il Post.
di hookii • 19 Gen 2017 • 0 commenti • 1
A cura di IlGuada.
Si dice Instagram e subito si pensa ai tanti vip del mondo dello spettacolo che postano foto di loro stessi, o parti significative, mentre sono in casa, al mare, a tavola con gli amici o a qualche sfarzosa festa.
di hookii • 10 Gen 2017 • 0 commenti • 0
I “mid-roll” potranno essere utilizzati nei video dopo minimo 20 secondi di riproduzione e potrebbero essere una grande opportunità di ricavo, scrive Recode
The post Facebook sperimenterà le pubblicità in mezzo ai video appeared first on Il Post.
di hookii • 19 Nov 2016 • 0 commenti • 6
A cura di @la liebre legibreriana (modificato)
La LEGO ha annunciato di non aver intenzione di avviare campagne promozionali in futuro con il Daily Mail.
di hookii • 3 Lug 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Cthulhu
Massino Mantellini propone una riflessione sulla pubblicità online e sull’uso di AdBlock, analizzando possibili alternative ai modelli di banner attuali.
di hookii • 12 Mag 2016 • 37 commenti • 2
Secondo Beppe Severgnini sì, e anche quella di tutti i giochi d’azzardo, e che sia permessa contraddice le cose che si dicono ogni giorno sulle vite rovinate dal gioco
The post La pubblicità delle scommesse è come quella del fumo?
di hookii • 13 Mar 2016 • 55 commenti • 2
Su suggerimeto e a cura di @Humù
Due articoli di qualche anno fa, ripresi da Linkiesta, spiegano come Netflix registri una mole immensa di dati riguardo le preferenze dei suoi milioni di abbonati e come questo sia un vantaggio nei confronti delle grandi case di produzione di Hollywood.
di hookii • 9 Mar 2016 • 169 commenti • 7
Su suggerimento di @alesstanco.
Diversi studi hanno dimostrato che i bambini con meno di sei anni non sempre sono in grado di distinguere tra contenuti pubblicitari e contenuti editoriali e che, in ogni caso, non conoscono il reale scopo degli spot pubblicitari.
di hookii • 20 Dic 2015 • 22 commenti • 4
Su suggerimento di @GiMa.
La pubblicità online è diventata sempre più invasiva,e con essa si sono evoluti gli utenti di internet, che usano ormai sempre più frequentemente ad blocker.
di hookii • 19 Dic 2015 • 9 commenti • 1
Su suggerimento di @AleMeis.
The Atlantic dedica un articolo alla recente ondata di pubblicità a tema Maria Antonietta e Rivoluzione Francese.
di hookii • 20 Nov 2015 • 6 commenti • 10
Su suggerimento di @Corrado.
Stimolo – routine – gratificazione.
Così nascono le abitudini, e tutti sappiamo quanto siano difficili da eliminare o anche solo da modificare.
di hookii • 25 Ago 2015 • 45 commenti • 0
Il dibattito più attuale e allarmato sui modelli di business dei siti web è diventato quello sulla crisi del “display advertising”
The post I banner tremano appeared first on Il Post.
di hookii • 9 Apr 2015 • 147 commenti • 2
Su suggerimento di @ilGuada
Capita, guardando qualche spot in televisione, di rimanere colpiti dalla colonna sonora originale che accompagna la pubblicità.
di hookii • 262 commenti • 5
Su suggerimento di @fhtagn.
La American Statistical Association ha fatto un video molto interessante su quanto sia importante studiare statistica al giorno d’oggi, e per cercare di convincerci che la statistica sia bella e utile.
di hookii • 30 Mar 2015 • 188 commenti • 1
Su suggerimento di @andwhynot.
In quest’articolo di Michele Smargiassi un’impegnativa promessa del Sindaco di Roma diventa spunto per delle riflessioni sull’immagine femminile nella pubblicità.