La Svizzera abolisce il canone tv?
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti • 8
A cura di @Lowresolution.
Prendendo spunto dal referendum sull’autonomia delle regioni del nord, il professor Alberto Brambilla analizza il bilancio entrate e uscite a livello regionale.
di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti • 0
Alle 12 l’affluenza parziale per i referendum sull’autonomia che si stanno tenendo oggi è stata del 10,11% degli aventi diritto al voto in Lombardia e del 21,1% in Veneto.
di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Qfwfq.
La presa di Kirkuk da parte dell’esercito iracheno ha segnato una svolta. Ed ha sicuramente allargato la divisione fra i partigiani di Talbani Tāhlabānī; e quelli di Barzani, mentre Turchia e Iran plaudono alla fine del sogno indipendentista.
di hookii • 3 Ott 2017 • 0 commenti • 2
Victor Lapuente Ginè, commentatore di El Paìs, dice la sua sui motivi per cui la Spagna, un paese democratico dalle buone condizioni economiche, si trova nella peggiore crisi territoriale e costituzionale.
di hookii • 30 Set 2017 • 0 commenti • 3
Su Internazionale, le riflessioni del giornalista e scrittore argentino Martín Caparrós sul referendum per l’indipendenza della Catalogna.
L’articolo, pubblicato sul quotidiano statunitense The New York Times lo scorso 25 settembre, è stato tradotto per Internazionale da Federico Ferrone:
[…] Freud (quanto tempo era che non lo citavo) parlava dei “ricordi-schermo”, quelli che servono per allontanare ciò che non vogliamo prevedere, le minacce del futuro, come succede in qualsiasi religione e in molti discorsi politici, per fare due buoni esempi.
di hookii • 25 Set 2017 • 0 commenti • 1
Da questa mattina nel nord dell’Iraq si sta votando per l’indipendenza del Kurdistan iracheno, una regione autonoma dell’Iraq abitata in prevalenza da curdi.
di hookii • 21 Set 2017 • 0 commenti • 9
A cura di @cocomeraio.
Domenica prossima nei territori sottoposti al governo regionale del Kurdistan iracheno si dovrebbe svolgere una consultazione per l’indipendenza del Kurdistan da Bagdad.
di hookii • 2 Giu 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
A sei mesi dalla sconfitta della riforma al referendum, le cose non sono andate proprio come speravano i sostenitori del no.
di hookii • 12 Apr 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Qfwfq.
Continua la repressione promossa dal governo turco dopo il fallito golpe e anche a marzo sono stati almeno 2586 i cittadini inquisiti, colpendo esponenti della minoranza curda e presunti sostenitori di Gülen, ritenuti la mente del colpo di stato.
di hookii • 14 Mar 2017 • 0 commenti • 0
Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, sono i due quesiti chiesti dalla CGIL
The post I referendum sui voucher e sugli appalti si terranno il 28 maggio appeared first on Il Post.
di hookii • 12 Gen 2017 • 0 commenti • 1
I due quesiti approvati dalla Corte Costituzionale riguardano leggi vecchie che hanno poco o nulla a che fare col governo Renzi e la sua riforma
The post I referendum sul Jobs Act non sono sul Jobs Act appeared first on Il Post.
di hookii • 15 Dic 2016 • 0 commenti • 10
A cura di @gio.
Sul suo blog Piovono Rane Alessandro Giglioli scrive un articolo in merito all’impatto che il referendum promosso dalla CGIL sul Jobs Act potrebbe avere sulla politica italiana e in particolare sulla sinistra
Ed è molto bene perché fa anche pulizia di tanto dibattito che invece è politicista (non politico, in senso autentico) e che ha conquistato paginate di giornali pur essendo totalmente lontanissimo dal Paese reale: dico, il dibattito sulla “sinistra del no-no-no“, il progetto di Giuliano Pisapia, le diatribe precongressuali della fu Sel, e pure l’intervista al Corriere con cui oggi Laura Bordini auspica che «la sinistra torni unita».
di hookii • 13 Dic 2016 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Ergosfera
Anche sul referendum costituzionale italiano i sondaggi non hanno azzeccato il risultato. Questa volta è stata la distanza tra “no” e “sì” a essere sottostimata.
di hookii • 10 Dic 2016 • 0 commenti • 8
A cura di @Massimo011.
Una eventuale uscita dell’Italia dall’euro avrebbe gravi conseguenze. Gli investitori esteri abbandonerebbero il nostro paese e si avrebbe una forte riduzione del potere d’acquisto delle famiglie, con effetti su consumi e attività produttiva.
di hookii • 4 Dic 2016 • 0 commenti • 9
Uno spazio in cui discutere (bene) del referendum costituzionale di oggi:
Qui i dati ufficiali dell’affluenza, dal sito del Viminale.
di hookii • 4 Dic 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @werner58.
La campagna referendaria per il Sì sembra, a giudicare da quanto riferisce Leonardo Bianchi su Vice Italia sembra combattere il gentismo con i mezzi del gentismo.
di hookii • 3 Dic 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @McStairs
Meno uno al voto: proponiamo oggi una lettura del voto sul referendum costituzionale che ne considera il risultato, al pari di altre consultazioni elettorali europee nel prossimo futuro, alla luce delle implicazioni internazionali e in termini di scelte di campo fra Europa, USA e Russia.
di hookii • 1 Dic 2016 • 0 commenti • 0
A cura di @gio.
In un breve articolo sul suo blog Luca Sofri, commenta la scelta di Romano Prodi di rendere pubblica la sua scelta di votare a favore del Referendum.