stiamo tranquilli…

Sul referendum catalano tutti usano il vecchio trucco della patria

Sul referendum catalano tutti usano il vecchio trucco della patria

di hookii • 30 Set 2017 • 0 commenti 3

Su Internazionale, le riflessioni del giornalista e scrittore argentino Martín Caparrós sul referendum per l’indipendenza della Catalogna.

L’articolo, pubblicato sul quotidiano statunitense The New York Times lo scorso 25 settembre, è stato tradotto per Internazionale da Federico Ferrone:

[…] Freud (quanto tempo era che non lo citavo) parlava dei “ricordi-schermo”, quelli che servono per allontanare ciò che non vogliamo prevedere, le minacce del futuro, come succede in qualsiasi religione e in molti discorsi politici, per fare due buoni esempi.
 

Mondo

Lo spettro del Jobs Act e la sinistra

Lo spettro del Jobs Act e la sinistra

di hookii • 15 Dic 2016 • 0 commenti 10

A cura di @gio.

Sul suo blog Piovono Rane Alessandro Giglioli scrive un articolo in merito all’impatto che il referendum promosso dalla CGIL sul Jobs Act potrebbe avere sulla politica italiana e in particolare sulla sinistra

Ed è molto bene perché fa anche pulizia di tanto dibattito che invece è politicista (non politico, in senso autentico) e che ha conquistato paginate di giornali pur essendo totalmente lontanissimo dal Paese reale: dico, il dibattito sulla “sinistra del no-no-no“, il progetto di Giuliano Pisapia, le diatribe precongressuali della fu Sel, e pure l’intervista al Corriere con cui oggi Laura Bordini auspica che «la sinistra torni unita».

 

Feat, Politica

Uscita dall’euro? Benvenuti all’inferno

Uscita dall’euro? Benvenuti all’inferno

di hookii • 10 Dic 2016 • 0 commenti 8

A cura di @Massimo011.

Una eventuale uscita dell’Italia dall’euro avrebbe gravi conseguenze. Gli investitori esteri abbandonerebbero il nostro paese e si avrebbe una forte riduzione del potere d’acquisto delle famiglie, con effetti su consumi e attività produttiva.

 

Economia, Feat

Referendum: Italia vs resto del mondo

di hookii • 3 Dic 2016 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @McStairs

Meno uno al voto: proponiamo oggi una lettura del voto sul referendum costituzionale che ne considera il risultato, al pari di altre consultazioni elettorali europee nel prossimo futuro, alla luce delle implicazioni internazionali e in termini di scelte di campo fra Europa, USA e Russia. 

Feat, Politica