stiamo tranquilli…

Renzi, basta!

di hookii • 11 Mag 2018 • 0 commenti 8

A cura di @Il Guada (modificato).

Francesco Costa chiede a Matteo Renzi di farsi veramente da parte. Infatti, secondo Costa, nonostante si sia dimesso anche dopo la recente sconfitta alle elezioni politiche, Renzi continua a condizionare le scelte del partito e ad essere oltremodo presente nella vita politica del Paese, col rischio di diventare il nuovo D’Alema. 

Feat, Italia

Il Partito Democratico è un cadavere costretto a governare da Mattarella

di hookii • 3 Mag 2018 • 0 commenti 1

A cura di @carlj2000 (modificato).

Il noto giornalista Alessandro Giuli in un suo articolo su Linkiesta annuncia la morte del PD, che vede stritolato da una parte dal fronte sostenuto dal Presidente Mattarella e da dirigenti come Franceschini e Martina, che intendono dialogare con il M5S per un governo a scadenza, e dall’altra da un PD renziano che pare voglia emulare le gesta del presidente francese Macron nella costruzione di una lista centrista simile ad en Marche. 

Feat, Politica

Il rebus Telecom Italia

di hookii • 23 Apr 2018 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Yoghi.

Un articolo su La Voce discute il futuro di Telecom Italia, in un momento di particolare incertezza per l’azienda:

Con l’approssimarsi della data del 24 aprile, quando si terrà l’assemblea di Tim Telecom Italia, le notizie e le mosse dei protagonisti si accavallano, rendendo ancora più difficile comprendere quanto stia accadendo nel principale gruppo di telecomunicazioni italiano.

 

Feat, Internet

Boeri spiega gli effetti del Jobs Act

di hookii • 29 Mar 2018 • 0 commenti 10

A cura di @Uqbal.

Tito Boeri offre su LaVoce la sua analisi degli effetti del Jobs Act nei suoi primi anni di applicazione:

Il Jobs act italiano è quell’insieme di politiche per il lavoro approvato dal governo Renzi a fine 2014.

 

Economia, Feat

Renzi diventa pop. Che Dio ci aiuti.

di hookii • 1 Giu 2017 • 0 commenti 9

A cura di @cocomeraio.

Massimo Mantellini sul proprio blog si scaglia contro la nuova campagna di comunicazione del segretario del PD, basata sulla banalizzazione del contenuto politico e sulla riduzione del tasso di verità del messaggio per renderlo più sexy ed immediato. 

Feat, Politica