25 anni fa moriva Freddie Mercury
di hookii • 24 Nov 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @cravino
25 anni fa moriva Freddie Mercury. Ne parlano in tanti; proponiamo di seguito gli articoli di Repubblica, del Mirror e del Times Free Press.
di hookii • 24 Nov 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @cravino
25 anni fa moriva Freddie Mercury. Ne parlano in tanti; proponiamo di seguito gli articoli di Repubblica, del Mirror e del Times Free Press.
di hookii • 16 Nov 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento anonimo.
Quest’articolo di Slate parla del rock e della trasformazione del genere in musica “bianca”.
The “whitening” of rock ’n’ roll.
di hookii • 27 Set 2016 • 0 commenti • 0
I maggiori giornali mondiali stanno riparlando del musicista rock più originale e ammirato degli ultimi dieci anni, di cui esce il terzo disco sabato
The post Il disco nuovo dei Bon Iver, davvero “attesissimo” appeared first on Il Post.
di hookii • 4 Lug 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @little fury things
Rock is not dead: 150 dischi rock (in soccorso di chi lo crede morto) usciti nella prima decade degli anni 2000 (01.01.00 – 31.12.09).
di hookii • 24 Feb 2016 • 3 commenti • 2
Su suggerimento di @Piwakkio
Salvo rare eccezioni, non siamo abituati ad associare la scena rock (ed ancor meno quella metal) all’Africa.
di hookii • 13 Gen 2016 • 25 commenti • 0
Su suggerimento di @Humu.
Ondarock racconta la storia di Jesus “Sixto” Rodriguez, cantautore americano di Detroit che negli anni ’70 pubblicò due album di scarso successo, ma divenuto famoso a sua insaputa nel Sud Africa dell’apartheid.
di hookii • 14 Nov 2015 • 18 commenti • 4
Su suggerimento di @Domenico Scarlatti detto Mimì, @DJAlbertino, e @Andreas
Francesco Birsa Alessandri fa in questo articolo su Noisey una lunga e ampia digressione su come la musica dance/elettronica abbia ormai definitivamente portato a termine un sorpasso sul rock come principale canone musicale giovanile, e per quali ragioni estetiche e sociali questo sia un fatto positivo, portando ad esempio del conflitto tra i due mondi una feroce polemica tra Steve Albini, mostro sacro della scena indie rock americana, e un produttore che gli aveva chiesto il permesso di campionare un suo brano.
di hookii • 31 Ott 2015 • 158 commenti • 1
Su suggerimento di @loveforty
L’amara sorte dei vari Tom Morello, Chris Cornell, System Of A Down, ma anche Interpol, Bloc Party, Franz Ferdinand e tutti quei gruppi che una volta “suonavano le chitarre”.
di hookii • 24 Ago 2015 • 26 commenti • 0
Su suggerimento di @13zyx.
La band slovena Laibach ha tenuto un concerto a Pyongyang la scorsa settimana, primo gruppo rock a suonare in Nord Corea.
di hookii • 17 Ago 2015 • 90 commenti • 0
Su suggerimento di @Cek77.
Su Prismomag Francesco Farabegoli traccia un profilo sulla principale rockstar di questi anni, Dave Grohl.
di hookii • 4 Apr 2015 • 41 commenti • 0
Su suggerimento di @13VRZ.
Disciplinatha: un gruppo che nasce nell’87 dalla provincia rossa d’Italia, sfruttando l’immaginario filofascista e segnando la storia del punk e della musica industriale italiana.
di hookii • 6 Dic 2014 • 1 commento • 2
Su suggerimento di @Finalmente_D.
Che bella tradizione, made in USA, i manifesti dei concerti rock che diventano opere d’arte!
di hookii • 26 Nov 2014 • 1 commento • 5
Su suggerimento di @Daniele Vallotto.
In occasione della morte di Nick Drake, avvenuta quarant’anni fa, il blog 404: file not found ripercorre – attraverso un dialogo tra i due autori dell’articolo – la breve carriera del cantautore inglese spiegando perché è stato ignorato in vita e riscoperto solo molto più tardi.
di hookii • 26 Nov 2014 • 42 commenti • 0
Su suggerimento di @marius.
Sul FQ, Paolo Talanca parla dell’ultimo album di Vasco Rossi, tra trasgressione e retorica.
Immagine di flickr
di hookii • 20 Nov 2014 • 39 commenti • 5
Su suggerimento di @Maestroyoda.
Gli Alt-J sono un gruppo che in molti adorano già. E anche se il primo album sembra essere inarrivato per qualità, questo secondo lavoro contiene cose altrettanto ottime.