Le gladiatrici: poche, ma esistevano
di hookii • 30 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Uqbal.
Per quanto la documentazione non sia amplissima, si può dire che le gladiatrici siano esistite.
di hookii • 30 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @Uqbal.
Per quanto la documentazione non sia amplissima, si può dire che le gladiatrici siano esistite.
di hookii • 20 Mar 2018 • 0 commenti • 7
A cura di @Uqbal.
Al cinema le battaglie degli antichi romani piacciono molto. Ma quelle dei film non hanno assolutamente nulla di realistico.
di hookii • 24 Mag 2017 • 0 commenti • 16
A cura di @conchita.
Burnswark, a sud di Edimburgo, è un sito archeologico scozzese formato da una collina su cui sono presenti resti di una fortezza e due campi romani ai suoi piedi.
di hookii • 17 Mar 2017 • 0 commenti • 13
A cura di @uqbal
In Friuli al vino si sono affezionati piuttosto presto. Molto prima di quanto si credesse finché un fortunato ritrovamento archeologico non ha chiarito la verità.
di hookii • 3 Mar 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @uqbal
Masada è un luogo di grandissimo valore simbolico per gli ebrei: secondo il racconto di Giuseppe Flavio (Bellum Judaicum 7.275-388 e 7.389-406; traduzione in inglese dal greco di W.