Lo sfruttamento dei raccoglitori di pomodori [EN]
di hookii • 12 Dic 2017 • 0 commenti • 3
Lo sfruttamento dei lavoratori nei campi di pomodori nel foggiano è pesantissimo e configura una vera e propria riduzione in schiavitù.
di hookii • 12 Dic 2017 • 0 commenti • 3
Lo sfruttamento dei lavoratori nei campi di pomodori nel foggiano è pesantissimo e configura una vera e propria riduzione in schiavitù.
di hookii • 5 Set 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @GiMa.
Un articolo di Daina Ramey Berry su BusinnessInsider.it riassume brevemente la storia della schiavitù in America, andando contro i diffusi stereotipi e inesattezze che circondano questa oscura pagina della storia americana.
di hookii • 27 Ago 2017 • 0 commenti • 15
A cura di @Mirror.
Migliaia di persone scompaiono ogni anno in Russia: vengono prelevate dalle grandi città per essere portati nella remota repubblica del Daghestan, private dei documenti e obbligate a lavorare senza essere pagate nelle fattorie e nelle fabbriche di mattoni.
di hookii • 17 Ago 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @Festina Lente (modificato)
A seguito delle polemiche statunitensi sulle figure simbolo della causa sudista, in un articolo per l’Altantic, Adam Serwer ci propone un ritratto del Lee storico, ricostruendo la figura di un uomo che, nonostante una profonda fede cristiana, fu uno schiavista spietato convinto della superiorità bianca.
di hookii • 23 Mar 2017 • 0 commenti • 10
Su suggerimento di @Space Tractor
Un articolo del Guardian sulle donne rumene che lavorano nelle serre siciliane. Un’organizzazione italiana per i diritti umani, Associazione Proxyma, stima che più della metà di tutte le donne rumene che lavorano nelle serre della provincia di Ragusa siano sottoposte ad abusi, e quasi tutte lavorino in condizioni di sfruttamento prossime alla schiavitù.
di hookii • 6 Set 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @s1m0n4
Nel 1838 l’Università di Georgetown vendette 272 schiavi per una cifra che oggi equivarrebbe a 3,3 milioni di dollari, su decisione dei due rettori gesuiti di allora.
di hookii • 29 Ott 2015 • 76 commenti • 4
Su suggerimento di @Elena, @fedrik e @gordon.
Questo articolo di Vice racconta un interessante progetto che permette di calcolare la nostra “slavery footprint” sulla base delle nostre abitudini.
di hookii • 30 Nov 2014 • 2 commenti • 0
Su segnalazione di @Yoghi.
In un’inchiesta di Repubblica la storia dei bambini egiziani ospiti di case di accoglienza che lavorano al Centro Agroalimentare di Guidonia.
di hookii • 23 Nov 2014 • 12 commenti • 4
Su suggerimento di @s1m0n4.
Una classifica di 167 paesi che stima la percentuale di schiavi moderni sul totale della popolazione.
di hookii • 10 Nov 2014 • 5 commenti • 0
Sono inviati dal regime e sono sostanzialmente schiavi che lavorano soprattutto alle strutture per la Coppa del Mondo di calcio, scrive il Guardian: la maggior parte del loro stipendio (circa il 90%) viene sequestrata dal governo, che ha un gran bisogno di valuta estera.