stiamo tranquilli…

Negli USA i datori di lavoro sono (letteralmente) come dei dittatori [EN]

di hookii • 14 Ago 2017 • 0 commenti 6

A cura di @Mirror.

Un articolo di Vox evidenzia che negli Stati Uniti, nonostante nel modello politico ci sia forte enfasi sul limitare il potere del governo e sulla libertà degli individui, nel mondo del lavoro c’è una fortissima concentrazione di potere decisionale e sono diffuse grosse limitazioni imposte ai lavoratori, anche a causa del poco potere contrattuale dei lavoratori e dei sindacati. 

Economia, Feat

Il Movimento 5 Stelle ha cambiato idea sui sindacati confederati?

Il Movimento 5 Stelle ha cambiato idea sui sindacati confederati?

di hookii • 11 Giu 2017 • 0 commenti 2

A cura di @cocomeraio.

Lorenzo Vendemmiale, sul Fatto Quotidiano, in un articolo non proprio distaccato, parla dei buoni rapporti che a Roma si sono instaurati tra la sindaca Raggi e le rappresentanze sindacali, non solo gli autonomi (che già l’avevano più o meno esplicitamente sostenuta in campagna elettorale), ma anche CGIL CISL UIL con cui ha recentemente siglato un protocollo d’intesa. 

Feat, Politica

Altri impicci per la scuola

Altri impicci per la scuola

di hookii • 30 Ago 2016 • 0 commenti 0

Su suggerimento di @uqbal

 

I trasferimenti sbagliati assegnati dal cervellone computerizzato del ministero sarebbero, nella scuola primaria, oltre 2600 su 17.500, ovvero circa il 15%. 

Italia, Rapide

Il sindacato come arma di distrazione di massa

di hookii • 7 Mar 2016 • 203 commenti 10

Su suggerimento di @Hater Parisi

Come fu per il Colosseo anche per la Reggia di Caserta, screditare i lavoratori e chi li rappresenta sulla base di poche prove indiziarie ben assemblate sta diventando il passatempo preferito di un premier che quando si trova in difficoltà su temi di capitale importanza parla d’altro.

 

Feat, Politica

Liberismo sindacale: a Los Angeles i sindacati chiedono deroghe sul salario minimo [EN]

di hookii • 10 Giu 2015 • 3 commenti 0

Su suggerimento di @uqbal, da L.A. Times, 27/05/2015

 

I sindacati losangelini, dopo la battaglia per aumentare il salario minimo dei dipendenti a 15 dollari l’ora, chiedono che  nei contratti stipulati con lavoratori sindacalizzati non si applichi questa legge: per garantire una maggiore libertà nel cercare un accordo soddisfacente, che rispetti le priorità dell’azienda e dei lavoratori. 

Economia, Feat