Smog a Milano, le cose da sapere
di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti • 3
I livelli di PM10 nell’aria sono stati superati per otto giorni consecutivi, il comune ha vietato la circolazione di alcuni veicoli e chiesto di non accendere i termosifoni.
di hookii • 19 Ott 2017 • 0 commenti • 3
I livelli di PM10 nell’aria sono stati superati per otto giorni consecutivi, il comune ha vietato la circolazione di alcuni veicoli e chiesto di non accendere i termosifoni.
di hookii • 22 Dic 2016 • 0 commenti • 15
A cura di @s1m0n4
Nel dicembre 1952 una fitta nebbia provocò la morte di 12000 londinesi in soli cinque giorni.
di hookii • 18 Nov 2016 • 0 commenti • 3
A cura di @Fhtagn!
Effettuando alcuni esperimenti climatici a Xi’an e a Pechino, un team internazionale di ricercatori guidati da Renyi Zhang della Texas A&M University ha probabilmente individuato il meccanismo che permetterebbe la formazione in atmosfera di solfati (ovvero sali dell’acido solforico) a causa dello smog.
di hookii • 3 Gen 2016 • 38 commenti • 7
Su suggerimento di Lowresolution.
Malgrado i toni allarmistici degli ultimi giorni, lo smog nelle città italiane è in calo da anni: negli anni ’70 a Milano, Torino e nelle altre grandi città l’inquinamento dell’aria era tre o quattro volte maggiore di oggi e gli inquinanti erano più pericolosi, come l’anidride solforosa.
di hookii • 29 Dic 2015 • 12 commenti • 0
Per niente: lo dice lo stesso docente di demografia autore dell’articolo citato impropriamente da Grillo
di Elena • 7 Dic 2015 • 14 commenti • 0
Lo ha dichiarato l’amministrazione della città, per la prima volta: l’inquinamento ha superato di dieci volte il limite considerato tollerabile
The post Il primo “allarme rosso” per lo smog a Pechino appeared first on Il Post.