Il capitalismo della sorveglianza
di hookii • 7 Apr 2016 • 33 commenti • 5
Su suggerimento di @N E O V I O L E N C E
Alla fine degli anni ’90, sia gli Usa che l’Europa si sono prodigati per assicurare che Internet fosse un sistema aperto.
di hookii • 7 Apr 2016 • 33 commenti • 5
Su suggerimento di @N E O V I O L E N C E
Alla fine degli anni ’90, sia gli Usa che l’Europa si sono prodigati per assicurare che Internet fosse un sistema aperto.
di hookii • 18 Dic 2015 • 21 commenti • 9
Su suggerimento di @Mambombuti
Solitamente dopo i grandi attentati terroristici in occidente si riaccende il dibattito su sorveglianza e privacy. Quello che è accaduto a Parigi non fa eccezione e la domanda oggi è “Quanta libertà perderemo?” mentre il dubbio che coltivano in molti è “se per difendere la democrazia bisogna trasformarla in una forma leggera di dittatura non avranno comunque vinto i terroristi?”
Ma al di là dell’emergenza politico-militare, che per altro potrebbe durare molto a lungo, è importante sapere che terrorismo o meno siamo già da tempo nell’era della sorveglianza digitale.