stiamo tranquilli…

Una critica alle statistiche sulla vivibilità delle città italiane

di hookii • 6 Dic 2017 • 0 commenti 0

A cura di @Roberto.

Una critica ai parametri utilizzati dal Sole 24 Ore per elaborare le statistiche sulla vivibilità delle città italiane in questo articolo pubblicato su The Vision:

Ci sono caratteristiche che non hanno nulla a che vedere con quelle che tiene in considerazione la classifica: i ritmi di vita, il clima, il cibo, il patrimonio artistico, il paesaggio umano e culturale in cui si sceglie di vivere.

 

Feat, Italia

I numeri sui lettori in Italia

I numeri sui lettori in Italia

di hookii • 23 Apr 2017 • 0 commenti 2

A cura di @Baco.

In occasione del festival Tempo di Libri (Milano, fino al 23 Aprile) sono stati presentati alcuni dati Istat sul numero di lettori in Italia e sulle loro abitudini. 

Cultura, Feat

Omicidio stradale, un primo bilancio sulla legge

di hookii • 28 Dic 2016 • 0 commenti 2

A cura di InvecchiatoMale.

La recente introduzione dei reati di omicidio colposo stradale e di lesioni colpose stradali è avvenuta anche per rispondere ad un’opinione pubblica allarmata dalla pubblicità data a gravi incidenti e dalla sensazione della impossibilità di ottenere condanne non adeguate alla dimensione del fenomeno sulla base delle norme vigenti. 

Feat, Italia

Occupazione in Italia e Jobs Act

di hookii • 3 Giu 2016 • 58 commenti 1

Su suggerimento di @francisco quintay

Una analisi sullo stato dell’occupazione in Italia con annessa valutazione dell’impatto del Jobs Act.

la mia opinione è che stavolta il bicchiere sia mezzo pieno, o meglio che quello che nel bicchiere manca sia inutile pretenderlo dal Governo, e che la contrazione di cui si sta discutendo fosse inevitabile, in assenza di una crescita sostanziale dell’economia produttiva. 

 

Economia

How America spends time each day [EN]

di hookii • 18 Nov 2015 • 8 commenti 2

Su suggerimento e a cura di @Fhtagn!

Alcuni grafici “lievemente interattivi” su come gli americani spendano il proprio tempo: il sito di Nathan Yau si dedica a sperimentare le migliori forme di visualizzazione dei dati a favore dei non-esperti, e in quest’articolo raccoglie i dati relativi a quanto tempo gli americani dedichino ad una serie di attività quotidiane. 

Feat, Mondo

Il cattolicesimo in affanno

di hookii • 20 Lug 2015 • 263 commenti 3

Su segnalazione di @uqbal

Il sentimento religioso è sicuramente da mettere tra i fenomeni di “lunga durata”. Analizzando le statistiche sulla religiosità dei giovani italiani su un arco ventennale viene fuori un trend significativo. 

Cultura