stiamo tranquilli…

Com’eri vestita? Fuori dagli stereotipi lo stupro non dipende dall’abito

Com’eri vestita? Fuori dagli stereotipi lo stupro non dipende dall’abito

di hookii • 16 Mar 2018 • 0 commenti 6

A cura di @Yoghi.

La violenza sessuale non può essere evitata cambiando abito: lo rende evidente, più di mille parole, la mostra allestita alla Casa dei diritti di Milano ‘Com’eri vestita?’ dove i vestiti esposti – un pigiama, una tuta, un jeans e una maglietta – rappresentano simbolicamente quelli indossati durante la violenza e sono accompagnati da brevi racconti delle donne che l’hanno subita.

 

Feat, Italia

Stupri, dire che la castrazione chimica funziona è una bufala

di hookii • 4 Ott 2017 • 0 commenti 7

A cura di @Massimo011.

Su Lettera 43 Francesca Buonfiglioli indaga costi e fattibilità della castrazione chimica e di altri trattamenti come risposta ai crimini sessuali:

La realtà dice che mancano prove scientifiche dell’efficacia di trattamenti farmacologici sulla eccitabilità di pedofili e sex offender, che si tratta comunque di terapie reversibili, che i costi di un approccio del genere sarebbero insostenibili per il nostro sistema carcerario.

 

Feat, Politica

Viaggio nelle carceri siriane

di hookii • 16 Mar 2017 • 0 commenti 7

A cura di @corvoninety.

Cosa si prova a vivere 5 anni in carcere, torturato quotidianamente?

Lo raccontano al TPI tre ex detenuti nelle carceri del regime di Assad, tra stupri, sevizie e condizioni di vita degradanti. 

Feat, Mondo

Ancora violenze sessuali ad un festival musicale in Svezia [EN]

Ancora violenze sessuali ad un festival musicale in Svezia [EN]

di hookii • 4 Lug 2016 • 0 commenti 0

Su suggerimento di @Porcheddu

Varie violenze sessuali sono state denunciate alla polizia dopo il Bråvalla festival a Norrköping (Svezia).

Dopo le critiche per la gestione di un simile evento la scorsa estate (Andrew Brown sull Guardian scrisse: “l’insabbiamento delle violenze è un regalo agli xenofobi“), la polizia decise di prendere iniziative volte a contrastare il fenomeno, tra cui la distribuzione di “braccialetti anti stupro” per aumentare la consapevolezza sul fenomeno (“speriamo così che i ragazzi ci pensino due volte”, dichiarò il capo della polizia, Dan Eliasson). 

Feat, Mondo