Sud, il dilemma del Movimento
di hookii • 16 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @MBfacundo.
Forse non era mai successo prima che il Mezzogiorno riuscisse a contare tanto nel governo del nostro Paese.
di hookii • 16 Apr 2018 • 0 commenti • 3
A cura di @MBfacundo.
Forse non era mai successo prima che il Mezzogiorno riuscisse a contare tanto nel governo del nostro Paese.
di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti • 8
A cura di @Lowresolution.
Prendendo spunto dal referendum sull’autonomia delle regioni del nord, il professor Alberto Brambilla analizza il bilancio entrate e uscite a livello regionale.
di hookii • 26 Lug 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @Uqbal.
Repubblica riassume un rapporto sull’evasione fiscale in Italia di Confcommercio:
Il Mezzogiorno è sempre tristemente in testa alla classifica dell’evasione fiscale.
di hookii • 27 Giu 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Yoghi.
Da un articolo del Sole24Ore.
La più famosa al mondo è Dubai. Nel mondo se ne contano circa 2.700, di cui una settantina in Europa con la Polonia in testa che ne ha create ben 14.
di hookii • 21 Giu 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @Lowresolution.
Tra il 2008 e il 2015, oltre mezzo milione di italiani si è cancellato dall’anagrafe per lavorare all’estero: Germania, Regno Unito e Francia le mete principali.
di hookii • 17 Giu 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @uqbal.
Tra i docenti trasferiti da Nord a Sud, i beneficiari di legge 104 sono più del 50%, contro l’1% dei trasferimenti a cattedre del Nord.
di hookii • 31 Mag 2017 • 0 commenti • 4
Su suggerimento di @Yoghi.
Sono 180 i dipartimenti universitari italiani che saranno giudicati eccellenti e premiati con importanti risorse. Verrà così ridisegnata la geografia della formazione universitaria del nostro paese.
di hookii • 27 Mag 2017 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @Yoghi.
A 10 mesi dalla Delibera del CIPE con la quale l’Esecutivo ha assegnato oltre 13 miliardi di euro ai Patti firmati (che attivavano complessivamente risorse per più di 39 miliardi di euro) i dati del primo monitoraggio evidenziano risultati molto positivi.
di hookii • 7 Mag 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @uqbal.
Con un post su Facebook, Massimo Fontana spiega cosa ci sia alla base della disoccupazione strutturale italiana; perché tra i Piigs l’Italia sia quella che, dopo la Grecia, fa più fatica a recuperare occupazione ed infine perché la disoccupazione congiunturale rischi di trasformarsi in strutturale anch’essa.
di hookii • 24 Mar 2017 • 0 commenti • 4
10 numeri – oltre ai soliti su PIL e disoccupazione – per capire quanto sono lontani il Nord e il Sud
The post L’Italia è due paesi diversi appeared first on Il Post.
di hookii • 6 Feb 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @s1m0n4.
Un articolo su Linkiesta riporta diversi dati e grafici OCSE, Istat, Eurostat sulla disuguaglianza in Italia: ne risulta che l’area più colpita dall’aumento della disuguaglianza in questi ultimi anni è il meridione.
di hookii • 10 Ott 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @uqbal
Cerea, de “Lavoce.info”, prova a guardare più da vicino i dati che certificano il divario tra nord e sud in campo scolastico.
di hookii • 30 Ago 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @uqbal
I trasferimenti sbagliati assegnati dal cervellone computerizzato del ministero sarebbero, nella scuola primaria, oltre 2600 su 17.500, ovvero circa il 15%.
di hookii • 12 Ago 2016 • 0 commenti • 9
Su suggerimento di @Lowresolution
Secondo i dati diffusi dal Miur per gli esami di maturitá dell’anno 2014-2015, le lodi sono in aumento sopratutto al Sud, mentre diminuiscono la bocciature.
di hookii • 10 Ago 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @uqbal.
Le nuove regole stabilite dal ministero in contrattazione con le controparti sindacali prevede che per le assegnazioni provvisorie (annuali), i docenti possano scambiarsi liberamente le cattedre.
di hookii • 5 Ott 2015 • 279 commenti • 9
Su suggerimento di @Hater Parisi.
Su Medium leggiamo una testimonianza indiretta di un fenomeno in controtendenza: la scelta di trasferirsi dal Nord al Sud Italia per aprire un’attività e vivere in modo diverso.
di hookii • 8 Set 2015 • 94 commenti • 5
Su suggerimento di @ogeid3.
“Non scendete a Napoli”: Antonio Pascale, giornalista e scrittore, scrive un foglietto illustrativo sugli eccessi e le controindicazioni di Napoli e napoletanità.
di hookii • 12 Ago 2015 • 257 commenti • 0
Su suggerimento di @Annie Arancini.
In questo articolo del Fatto Quotidiano, Alessandro Cannavale parla di un libro di Gianfranco Viesti, in cui l’autore si prefigge di smontare i luoghi comuni sul Sud, e sul suo rapporto complicato con il Nord del Paese.
di hookii • 5 Ago 2015 • 472 commenti • 0
Su suggerimento di @RNicoletto.
Valentina Santarpia sul Corriere ci racconta l’ennesima sfaccettatura delle differenze Nord/Sud in Italia: i risultati degli esami di maturità 2015.