La Svizzera abolisce il canone tv?
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 11 Gen 2018 • 0 commenti • 2
A cura di @Yoghi.
Svizzera e Italia potenziano i collegamenti ferroviari nell’ottica dello sviluppo del corridoio Rotterdam-Genova:
Una partita complessa, nella quale è in gioco lo sviluppo del sistema logistico del Paese, secondo le linee guida del piano Connettere l’Italia messo a punto dal ministro delle Infrastrutture e trasporti Graziano Delrio.
di hookii • 12 Dic 2017 • 0 commenti • 20
A cura di @Flavio Pas.
25 anni fa, come ci riassume e contestualizza Swissinfo, si concluse una storica votazione popolare e si inaugurò una nuova epoca nella politica svizzera; da una parte quasi l’intero establishment politico*, mediatico ed economico cercava di traghettare la Confederazione nell’UE attraverso l’adesione allo spazio economico europeo (SEE), dall’altra un milionario, oggi miliardario, zurighese nato a Sciaffusa, deciso a salvare la Svizzera da quello che riteneva un attentato alla sovranità nazionale: Cristoph Blocher.
di hookii • 11 Dic 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @IlGuada (modificato).
Nel lungo servizio della trasmissione televisiva Falò (circa un’ora), andato in onda sul canale televisivo RSI della Svizzera Italiana, si racconta e si spiega cosa sta accadendo nel mercato dell’elettricità in Europa.
di hookii • 20 Set 2017 • 0 commenti • 6
A cura di @Flavio Pas.
È questa la domanda che si pone Swissinfo in vista dell’elezione, mercoledì 20 settembre, di un consigliere federale, in questo articolo in cui, per rispondere alla domanda, i meccanismi governativi sono spiegati in maniera chiara e semplice, pensata per i non avvezzi di politica Svizzera.
di hookii • 10 Set 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Flavio Pas.
Nei giorni scorsi, in visita a Roma il consigliere federale Johann Schneider-Ammann (capo del dipartimento di economia, formazione e ricerca, DEFR) ha incontrato Calenda, ministro dello sviluppo economico.
di hookii • 4 Set 2017 • 0 commenti • 3
A cura di @Flavio Pas.
Sono passati vent’anni da quella che viene ricordata come “la rapina del secolo”. Era il primo settembre 1997 quando vennero rubati 53 milioni di franchi alla Posta di Fraumünster, Zurigo; la più grande rapina ad un ufficio postale della storia.
di hookii • 3 Set 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Goccia.
Non una malattia terminale, non una disabilità gravissima, come nel caso di dj Fabo. Soffriva di depressione, era in cura da tempo, è andato a morire in Svizzera.
di hookii • 25 Apr 2017 • 0 commenti • 5
A cura di @marabù.
Il sociologo svizzero Ueli Mäder, in questa intervista su swissinfo, sostiene che il patrimonio dei milionari sia di rado frutto di duro lavoro e innovazione.
di hookii • 20 Mar 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Perodatrent.
In Svizzera le targhe automobilistiche sono assegnate dai singoli cantoni, ma non ai veicoli, bensì ai proprietari, che possono trasferirle sul veicolo che sostituisce il primo, e lasciarle in eredità ai successori.
di hookii • 19 Feb 2017 • 0 commenti • 0
A cura di @uqbal.
La complessità dell’export di un Paese, secondo questo articolo della MIT Reviews, è un buon predittore dell’uguaglianza sociale che esso possiede.
di hookii • 9 Dic 2016 • 0 commenti • 2
http://www.tvsvizzera.it/qui-frontiera/Alptransit-meno-3-giorni-8430763.html
Sta per aprire il tunnel ferroviario più lungo del mondo, l’Alptransit.
di hookii • 7 Dic 2016 • 0 commenti • 6
A cura di @Flavio Pas.
Leonello Zaquini, professore e imprenditore italiano divenuto consigliere di municipale di Le Locle (Svizzera) racconta in questo articolo la sua esperienza con la politica diretta svizzera; a partire dalla sua esperienza di abitante e consigliere comunale.
di hookii • 27 Nov 2016 • 0 commenti • 4
A cura di @ilGuada
I cittadini svizzeri hanno respinto la proposta di dismettere, a partire dal prossimo anno, le loro centrali nucleari.
di hookii • 19 Nov 2016 • 0 commenti • 9
A cura di @Flavio Pas
Il 27 novembre in Svizzera si voterà l’iniziativa popolare “per un abbandono pianificato dell’energia nucleare”.
di hookii • 22 Set 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @uqbal.
Ecco come funziona la galleria di base del San Gottardo inaugurata il 1° giugno scorso, da cityrailways, uno dei migliori siti di tecnologia ferroviaria e TPL in Italia.
di hookii • 12 Set 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Fhtagn!
Un articolo di Eric Markowitz su The Altantic spiega i motivi dietro al calo del numero di suicidi in Svizzera avvenuto nell’ultimo decennio.
di hookii • 6 Lug 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @reislaufer
In questo articolo Eric Niderost, professore di storia al Chabot College, CA, propone una narrazione di una delle più cocenti sconfitte (della quale l’anno scorso ricorrevano i 500 anni, ricordati dalla TV svizzera) dei Confederati nelle Guerre Italiane, tale da far fermare le loro campagne transalpine che proseguivano sin dai primi del ‘400.
di hookii • 23 Giu 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @flavio.pas
Con una galleria fotografia e un articolo Swissinfo illustra (è proprio il caso di dirlo) la recente storia svizzera e il suo periodico rapporto con lo “straniero”, in occasione di una mostra tenutasi a Neuchatel e che si sposterà a Ginevra a partire da settembre.