stiamo tranquilli…

Viva l’Alta velocità

di hookii • 17 Apr 2018 • 0 commenti 0

Su suggerimento di @Yoghi.

Michele Masneri traccia, in un post su Rivista Studio, una breve storia dei treni ad alta velocità, visti dalla prospettiva della società italiana degli ultimi quarant’anni:

Tu cominci sempre qualcosa/e mi lasci sospesa e non parli di te», sono naturalmente le parole di Gianna Nannini, “Ragazzo dell’Europa”, ma sarebbe un bellissimo flusso di coscienza o inno dell’Alta velocità, almeno in Italia.

 

Feat, Italia

Sul Terzo valico scontro tra Fs e Cinque Stelle

di hookii • 16 Mar 2018 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @Yoghi.

Un articolo del Sole 24 Ore parla dell’opposizione del Movimento 5 Stelle al Terzo Valico, la ferrovia ad alta velocità Tortona/Novi Ligure-Genova:

Sul Terzo valico, la nuova linea ad Alta velocità ferroviaria per traffico passeggeri e merci da 6,2 miliardi di euro attualmente in costruzione tra Genova e il Piemonte (Novi Ligure-Tortona), scoppia un caso politico.

 

Feat, Italia

Saint-Martin-La-Porte: viaggio nel cantiere francese della Torino-Lione

di hookii • 27 Feb 2018 • 0 commenti 2

Su suggerimento di @Yoghi.

A Saint-Martin-la-Porte 400 operai sono al lavoro – sette giorni su sette e 24 ore al giorno – per realizzare una galleria geognostica di 9 km, nell’asse e nel diametro del futuro tunnel di base del Moncenisio che, con i suoi 57,5 km, collegherà Susa a San-Jean-de-Maurienne sostituendosi all’attuale linea di montagna.

 

Feat, Italia

Ferrovie: i frutti di una liberalizzazione per caso

di hookii • 26 Feb 2018 • 0 commenti 1

Su suggerimento di @Yoghi.

Ugo Arrigo su La Voce spiega i vantaggi portati dalla liberalizzazione del settore ferroviario italiano:

Un’impresa ferroviaria privata e profittevole, operante in un segmento liberalizzato e in forte crescita del trasporto passeggeri, è stata ceduta a un multiplo elevato dei suoi margini a un soggetto economico esterno all’Unione europea.

 

Feat, Italia

La nuova via della seta, su rotaie

di hookii • 26 Apr 2016 • 82 commenti 3

Su suggerimento di @uqbal

Da Wuhan a Lione via treno in 15 giorni. Sembra tanto ma è la metà del tempo necessario per arrivare in Europa dalla Cina via nave, e in futuro, con razionalizzazioni del percorso e miglioramento delle infrastrutture, si scenderà ad una settimana. 

Economia, Feat

La galleria di base del Brennero, modello di comunicazione di grandi opere da copiare

di hookii • 27 Nov 2015 • 37 commenti 6

Su suggerimento di @Ogeid3

Al confine tra Austria ed Italia sono in corso dal 2007 i lavori per un’opera imponente di cui poco si è sentito parlare: si tratta della galleria di base del Brennero, un tunnel ferroviario di 55km tra Innsbruck a Fortezza, che consentirà di diminuire notevolmente la pendenza dell’attuale tracciato (attualmente con punte del 26‰). 

Feat, Italia

Perché sono contro la TAV

di hookii • 22 Ott 2015 • 122 commenti 0

Su suggerimento di @Brisso.

Bottura spiega perché sia profondamente, fieramente, immarcescibilmente contro la Tav in Val di Susa (e sul Garda, e ovunque ci sia qualcuno che ha un motivo fondato per non volerla, così come era sacrosanto non volere i viadotti dell’A1 negli anni ’60) ma fatica a condividere questa battaglia con chi usa i propri megafoni culturali per opporre l’illegalità bohemienne all’illegalità dei poteri forti. 

Feat, Italia

Corruzione e grandi opere

di hookii • 19 Mar 2015 • 43 commenti 0

Su suggerimento di @Unpensiero.

La vicenda di Ercole Incalza (ex capo della Struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ora in pensione) è sulle prime pagine dei giornali da un po’. 

Feat, Italia