La Svizzera abolisce il canone tv?
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 9 Feb 2018 • 0 commenti • 0
A cura di @Il Guada.
Il 4 marzo prossimo nella vicina Svizzera dovranno decidere se eliminare o mantenere il canone televisivo che finanzia il servizio pubblico nazionale.
di hookii • 21 Ago 2017 • 0 commenti • 0
Di alcune si è parlato molto bene, di altre un po’ meno: in tutti i casi, ci si mette davvero poco a finirle
The post 10 serie tv da una sola stagione appeared first on Il Post.
di hookii • 21 Apr 2017 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di@Carlj91.
Matteo Achilli, 24 anni, bocconiano, a prima vista sembrava un ragazzo in forte ascesa. Tanto era incensato dai media per la sua creatura, Egomnia (una piattaforma per la ricerca e l’offerta di lavoro), che nel 2012 arrivò alla copertina di Panorama Economy come “lo Zuckerberg italiano”.
di hookii • 30 Mar 2017 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di Akiro
Secondo uno studio della Queen Mary University di Londra riportato da Sapere Scienza ci sarebbero legami tra la fruizione di programmi televisivi di intrattenimento e lo sviluppo di una mentalità populista.
di hookii • 14 Mar 2017 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Trio Drombo.
Era una domenica sera come tante altre per i telespettatori di Chicago quando, improvvisamente, qualcosa di oscuro ha disturbato il segnale.
di hookii • 12 Mar 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Sol Invictus.
L’8 Marzo è morto Danilo Mainardi (si pronuncia Dànilo, pare che lui ci tenesse), uno dei più conosciuti etologi italiani.
di hookii • 3 Dic 2016 • 0 commenti • 0
A cura di @il Guada.
Per gli estimatori di don Antonio Polese, più conosciuto come il Boss delle cerimonie grazie al fortunato e “sobrio” format televisivo, qui un paio di articoli (con foto e video) sul suo funerale tratti da la Stampa e dal Mattino
di hookii • 18 Ott 2016 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @alesstanco
Il film TV tedesco Terror – Ihr Urteil (adattamento di un dramma teatrale) ha trasformato il pubblico in giudice, dandogli la possibilità di scegliere tramite televoto se assolvere o condannare il protagonista, un pilota militare che decide di abbattere un aereo dirottato da alcuni terroristi con l’intenzione di farlo schiantare su uno stadio pieno di gente.
di hookii • 21 Set 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @Lemkin
Su Vice il racconto di come il britannico Charles Ingram abbia vinto, con un fragile inganno, un milione di euro al celebre quiz “Chi vuol essere milionario”.
di hookii • 23 Giu 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Gerty
C’è la par condicio, ci sono le richieste di politici e staff, c’è la necessità di confezionare trasmissioni decenti che però si trasformano in cretinate + altre cretinate, per dare lo stesso peso a tutti.
di hookii • 26 Mag 2016 • 105 commenti • 2
Su suggerimento di @GiMa
“Ciò di cui voglio parlare è la distanza abissale che intercorre tra la quotidianità della nostra tv pubblica, altrimenti chiamata prima azienda culturale italiana, e quella della principale tv a pagamento che agisce sul territorio nazionale”.
di hookii • 16 Apr 2016 • 33 commenti • 5
Su suggerimento di @pinaz81 e @Neoviolence
In un post sul suo blog, il commissario Ue al digital single market Andrus Ansip aveva anticipato quel che il Corriere delle Comunicazioni prevedeva per la primavera: la destinazione da parte dell’Europa della frequenza dei 700MHz ai servizi di telecomunicazioni.
di hookii • 9 Apr 2016 • 11 commenti • 2
Su suggerimento di @Yoda
Sul sito di Rivista Studio la prima parte di un’intervista a Kevin Spacey, che tra cinema, televisione, politica e tecnologie desidera allargare il suo campo d’azione per non essere ricordato soltanto come un attore.
di hookii • 26 Mar 2016 • 8 commenti • 5
Su suggerimento di @gordon
Su Vice Leonardo Bianchi scrive una riflessione sul modo in cui viene raccontata la cronaca nera nel nostro paese.
di hookii • 10 Feb 2016 • 135 commenti • 4
Su suggerimento di @Ciacciu e @Rupert Murdock
Da tempo si parla delle grandi difficoltà di Mediaset Premium, che continua a perdere soldi, e del lento declino di Mediaset non solo economico ma anche creativo.
di hookii • 13 Gen 2016 • 377 commenti • 4
Su suggerimento di @AleMeis.
Christian Raimo commenta brevemente i dati Istat sulle abitudini culturali degli italiani, relazionandoli ad altri sui consumi letterari.
di hookii • 7 Gen 2016 • 15 commenti • 1
Su suggerimento di @Rosario.
La televisione tedesca ZDF si è scusata per il ritardo (notato da molti) con cui ha dato la notizia sulle aggressioni a Colonia, la notte di Capodanno.
di hookii • 16 Dic 2015 • 9 commenti • 3
Su suggerimento di @Hater Parisi.
I nostri talk show sono come gli spaghetti western: rappresentazione scenica, drammaturgia teatrale e operistica, e strutture narrative forti con ricognizione rigorosa dei fatti.
di hookii • 23 Ott 2015 • 50 commenti • 3
Su suggerimento di @MMM.
Oggi MTV è una televisione generalista, con molti reality show, serie importate e pubblicità. Ma in passato era diversa.