First successful use of gene therapy for a neurological disease [EN]
di hookii • 2 Nov 2017 • 0 commenti • 20
A cura di @ste.
La terapia genica non è un approccio nuovo per la cura di patologie (soprattutto patologie rare) con base genetica.
di hookii • 2 Nov 2017 • 0 commenti • 20
A cura di @ste.
La terapia genica non è un approccio nuovo per la cura di patologie (soprattutto patologie rare) con base genetica.
di hookii • 1 Set 2017 • 0 commenti • 7
A cura di @Vega.
Un mese fa ha suscitato enorme interesse, in ambito medico e scientifico, il lavoro di gene-editing pubblicato sulla rivista Nature da un gruppo di ricercatori americani che aveva con successo riparato alcuni difetti genetici embrionali mediante l’impiego della strategia Crispr.
di hookii • 8 Mag 2017 • 0 commenti • 17
A cura di @Cravino.
La terapia genica consiste nell’introdurre nelle cellule del paziente del materiale genetico (DNA) che permetta di curarlo.
di hookii • 20 Nov 2014 • 24 commenti • 3
Su suggerimento di @Ander Elessedil.
Arriva in Italia il primo farmaco frutto della ricerca sulla terapia genica. Serve per curare la rarissima LPLD (deficit di lipoproteina lipasi) che colpisce meno di un centinaio di persone in tutto il territorio nazionale.