Forte terremoto tra Iran e Iraq
di hookii • 12 Nov 2017 • 0 commenti • 3
Una forte scossa di terremoto è stata registrata poco dopo le 19 del 12/11 al confine tra Iraq e iran; la scossa è stata percepita anche in Israele e a Dubai.
di hookii • 12 Nov 2017 • 0 commenti • 3
Una forte scossa di terremoto è stata registrata poco dopo le 19 del 12/11 al confine tra Iraq e iran; la scossa è stata percepita anche in Israele e a Dubai.
di hookii • 21 Mar 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di Guglielma Bon
Lo U.S. Geological Surveyme spiega come si affronta la gestione del rischio tsunami nello stato di Washington, dall’identificazione del rischio alla comunicazione e implementazione nella società.
di hookii • 19 Gen 2017 • 0 commenti • 0
Il lavoro dei soccorritori è complicato dalla neve e dalle slavine delle ultime ore: una ha investito un hotel vicino al Gran Sasso e si temono diversi morti
The post Il giorno dopo il terremoto nel Centro Italia appeared first on Il Post.
di hookii • 21 Nov 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @INeedCoffee.
Terremoto 7.3 in Giappone, zona Fukushima. Allarme per il possibile tsunami.
di hookii • 5 Nov 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @GiMa
Un articolo su Linkiesta prende spunto del recente crollo della Basilica di San Benedetto a Norcia per affrontare il tema del rapporto tra gli italiani, le proprie città e il proprio patrimonio architettonico.
di hookii • 3 Nov 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @MMM.
L’articolo di Internazionale fa il punto della situazione riguardo i terremoti che nei giorni scorsi hanno coinvolto vaste zone di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio.
di hookii • 31 Ott 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @s1m0n4
Questo breve articolo pubblicato su Left cerca di spiegare gli ultimi eventi sismici rispondendo a queste domande:
- Cosa sta succedendo?
di hookii • 31 Ott 2016 • 0 commenti • 9
Su suggerimento di @Lowresolution.
Con i terremoti degli ultimi tempi si è diffusa attraverso i social network una “bufala” complottistica secondo cui la magnitudo di un terremoto venga declassata dopo la prima segnalazione per non pagare i danni ai cittadini.
di hookii • 30 Ott 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @martina.
Dopo il terremoto del 2010 in Chile, la città di Constituciòn è stata ricostruita anche attraverso il lavoro di uno studio di architettura che segue una filosofia molto particolare per i suoi progetti a basso costo: fornisce metà casa, lasciando al proprietario l’onere ma anche la libertà di costruire l’altra metà secondo i propri desideri.
di hookii • 28 Ott 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Rūaumoko.
Carlo Doglioni, presidente Ingv, risponde alle domande che si stanno facendo tutti sul terremoto di mercoledì: “La crosta è caduta di mezzo metro.
di hookii • 12 Ott 2016 • 0 commenti • 0
Il governo ha presentato il suo piano per la ricostruzione e stanziato le prime risorse: come funzionerà la ricostruzione delle aree danneggiate dal sisma del 24 agosto
The post Il decreto legge sul terremoto nel Centro Italia appeared first on Il Post.
di hookii • 27 Set 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Charlie.
Le casette in legno donate ai terremotati, non essendo mobili, rientrano nell’abuso edilizio perché violano il piano regolatore.
di hookii • 8 Set 2016 • 0 commenti • 8
Su suggerimento di @Guglielma Bon
Un articolo del New Yorker parla dei terremoti che stanno colpendo gli stati centrali degli USA.
di hookii • 3 Set 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @ciacciu
Sull’ultimo numero un’immagine dal titolo ‘Terremoto all’italiana: penne al sugo di pomodoro, penne gratinate, lasagne’ che mostra persone sporche di sangue.
di hookii • 2 Set 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @ilGuada
Riemerge, dopo il sisma che ha colpito il centro Italia, l’idea di introdurre forme di assicurazione sugli immobili che coprano le spese per i danni subiti da calamità naturali.
di hookii • 1 Set 2016 • 0 commenti • 0
Storia del nuovo commissario per la ricostruzione dopo il terremoto, che ha avuto lo stesso incarico in Emilia, e del processo per cui alcuni lo criticano
The post Da dove viene Vasco Errani appeared first on Il Post.
di hookii • 1 Set 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @oizirbaF
Dopo lo tsunami che ha devastato il Giappone nel 2011, restano ancora più di 3000 dispersi, corpi portati via dal mare e mai più riemersi.
di hookii • 31 Ago 2016 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @NS3
Da Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, un primo report fotografico con delle brevi note a corredo (puramente indicative e preliminari) sui crolli avvenuti per il terremoto del 24 agosto
di hookii • 31 Ago 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Charlie.
In questi tragici giorni si sta ragionando sia sulla sicurezza delle costruzioni sia se si possano prevedere i terremoti (della prima questione ne abbiamo parlato su hookii).