Un articolo sull’Economist spiega che i mutamenti della società indiana stanno sottraendo i matrimoni delle nuove generazioni al controllo dei genitori:
Many young Indians now have mobile phones, which make secret courting easier.
I falò bruciati all’Epifania nel nord-est aumentano le polveri sottili nell’aria, alcuni comuni li hanno vietati, il presidente del Veneto Zaia ne ha acceso uno per protesta
Su suggerimento di @HugoFiala, da Filosofia in movimento, 26 Maggio 2015
Una riflessione di Gianfranco Macrì sulla situazione femminile nei paesi di cultura islamica e su come la trasformazione possa e debba avvenire attraverso un cambiamento interno che parte dalle donne stesse.
Due articoli sulle tradizioni pasquali, di cui forse non conosciamo tutte le curiosità. L’articolo, in italiano, di Repubblica ci racconta di sette cibi tradizionali, legati al mito o a simbologie non del tutto note: uova e uova di cioccolato («Uno degli esempi più celebri di questo simbolismo è la pala di Brera di Piero della Francesca, che rappresenta l’adorazione di Gesù bambino: nell’abside l’artista ha voluto riprodurre proprio un uovo»), la colomba («Si narra che durante l’assedio di Pavia, a metà del VI secolo, il re longobardo Alboino avesse ricevuto in dono – in segno di pace – un pan dolce a forma di colomba»), la colazione di Pasqua, l’agnello, la torta salata, la pastiera e il coniglio.
hookii utilizza cookie di terze parti per funzionare al meglio. Cliccando su OK, l'utente del sito acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni cliccare su Leggi di più.OkLeggi di più