stiamo tranquilli…

Il nuovo tribalismo: da dove viene e dove ci porterà

di hookii • 22 Ago 2017 • 0 commenti 3

A cura di @spacc.

Un articolo su Stradeonline ci parla del tribalismo e di come esso, per effetto, tra le altre cause, dell’utilizzo dei social network), stia riemergendo:

Si possono notare fenomeni tribali su varie scale: la rinascita dei localismi, il secessionismo, e il successo dei movimenti conservatori e delle politiche xenofobe e tendenzialmente repressive, in risposta a un periodo critico segnato da grandi flussi migratori, dal terrorismo di matrice islamica, dalla crisi economica, dalle conseguenze della globalizzazione, dalla precarietà lavorativa e dall’austerity; si assiste alla polarizzazione dei dibattiti intorno agli stili di vita, all’uso e alla regolamentazione delle armi, ai diritti civili, ai regimi alimentari, all’etica della ricerca scientifica e all’accanimento terapeutico, come testimoniato dalla storia di Charlie Gard.

 

Cultura, Feat