Uno sguardo tecnico al programma nucleare iraniano [EN]
di hookii • 5 Mag 2018 • 0 commenti • 9
A cura di @Werner58.
“The Yugo of nuclear weapons design” –Aaron Stein, Rafik Hariri Center for the Middle East, Atlantic Council.
di hookii • 5 Mag 2018 • 0 commenti • 9
A cura di @Werner58.
“The Yugo of nuclear weapons design” –Aaron Stein, Rafik Hariri Center for the Middle East, Atlantic Council.
di hookii • 4 Mag 2018 • 0 commenti • 1
Per errore un registro interno all’azienda salvava le password senza criptarle: non sono state trovate prove di violazioni, ma Twitter consiglia ugualmente di intervenire
The post È meglio se cambiate la password di Twitter appeared first on Il Post.
di hookii • 23 Apr 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @cocomeraio (modificato).
Un articolo di Buzzfeed riporta che chi studia il comportamento degli account filorussi, spesso citato come fonte dagli articoli che si occupano dei “bot del Cremlino” è in realtà abbastanza scettico su certe narrazioni giornalistiche dell’internet dominato da troll di Mosca.
di hookii • 7 Apr 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @cocomeraio.
Il noto debunker David Puente contesta la ricostruzione, a suo avviso suggestiva, che ha fatto The Vision, del successo di #senzadime: se pure ci sono stati account twitter con comportamenti anomali questo però non ha nulla a che fare con il reale picco di successo ottenuto dall’hashtag avvenuto tra il 6 e il 7 marzo.
di hookii • 21 Mar 2018 • 0 commenti • 14
A cura di @Lowresolution.
Pochi giorni dopo le elezioni, l’hashtag #senzadime, che esprime il rifiuto del popolo del Pd alla possibilità di un’alleanza con il Movimento 5 stelle, diventa trending topic con migliaia e migliaia di condivisioni.
di hookii • 1 Mar 2018 • 0 commenti • 8
A cura di @werner58.
La bassa qualità dell’informazione scientifica sui media di massa, specie in ambito medico, è un fatto risaputo e molto irritante per alcuni ricercatori.
di hookii • 3 Nov 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Festina Lente.
Secondo uno studio pubblicato pochi giorni fa dall’U.S. Congress Intelligence Committee, la propaganda su Facebook, Youtube, Twitter ed altri social media organizzata dai troll russi non aveva come obiettivo quello di far vincere Trump, ma quello di screditare il sistema politico americano, fomentando divisioni, astio e sospetto.
di hookii • 4 Set 2017 • 0 commenti • 1
A cura di @francisco quintay.
Nei paesi anglosassoni, con “Bot” s’intende spesso un programma autonomo che nei social network fa credere all’utente di comunicare con un’altra persona umana.
di hookii • 9 Ago 2017 • 0 commenti • 10
A cura di @Perodatrent
Il deputato democratico dell’Illinois Mike Quigley ha presentato una proposta di legge per rendere i tweet di Trump atti ufficiali della presidenza.
di hookii • 5 Lug 2017 • 0 commenti • 4
A cura di @Armilio.
La CNN ha scoperto la vera identità dietro a HanAssHoleSolo, l’utente Reddit e autore della famigerata GIF di Trump che “atterra” in un incontro di wrestling un uomo che ha come faccia il logo della CNN.
di hookii • 25 Mag 2017 • 0 commenti • 14
A cura di @Ander Elessedil.
Salvo Di Grazia, sul suo blog MedBunker, prende spunto da un curioso fatto accadutogli su Twitter per dire la sua sulla situazione della cultura, della divulgazione e del rapporto fra medici (o esperti in genere) e pubblico.
di hookii • 28 Gen 2017 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @giemme e @perodatrent.
L’eccentricità di Donald Trump si riflette talvolta anche nei racconti che la stampa propone su di lui; questo recente articolo di Télérama parla del nervosismo nella Silicon Valley mentre questa resta in attesa dei tweet notturni del Presidente Statunitense, mentre un articolo dell’anno scorso del NYT si concentrava sull’insonnia di Trump e gli effetti che questa ha sulla personalità.
di hookii • 20 Gen 2017 • 0 commenti • 2
A cura di @Erni.
Qualcuno aveva previsto le dimissioni di Jack Dorsey da Twitter entro il 2016 ma la gufata non si è avverata.
di hookii • 26 Ott 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @lara.
Twitter sembra non avere compratori, a Wall street, ma Nathan Scheider ha un piano: salvare twitter attraverso l’acquisto da parte dei suoi utenti.
di hookii • 17 Ott 2016 • 0 commenti • 0
Salesforce, l’ultimo compratore credibile per il social network, si è tirato indietro dopo Disney e Google: cosa farà ora Jack Dorsey?
di hookii • 25 Ago 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @RNicoletto e @MuccaTestarda.
Un’invettiva a caldo di Gianluca Neri contro i media italiani, in particolare i maggiori quotidiani nazionali, per la loro incapacità di essere sul pezzo a fronte del terremoto che ha colpito il Centro Italia.
di hookii • 17 Ago 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @Roberto il Guiscardo.
Su Twitter sono state pubblicate delle immagini, delle foto, considerate pedopornografiche e sono state ritwittate alcune centinaia di volte e hanno ottenuto alcune migliaia di like, ecco un articolo che ne parla su motherboard.
di hookii • 8 Lug 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @Armilio
Non vi sembra di aver già visto questa faccia? vi sembra bene. Quest’uomo secondo i giornali dovrebbe essere morto già svariate volte, e (quasi) tutte di morte violenta.
di hookii • 3 Lug 2016 • 0 commenti • 5
Su suggerimento di @GiMa
“Perché parliamo di sciocchezze facendo finta che la paura non esiste?” A domandarselo è Melissa Broder, esperta di panico, ansia e terrore di vedersi scomparire dal mondo (suo malgrado).