stiamo tranquilli…

Roberto Burioni: «Quella volta in cui un idraulico mi ha insegnato che bisogna studiare»

di hookii • 8 Mar 2018 • 0 commenti 11

A cura di @NedCuttle21(Ulm).

Su Rolling Stone, l’intervista di Selvaggia Lucarelli a Roberto Burioni:

In rete esistono solo due blastatori professionisti, due autentici fuoriclasse della meravigliosa arte dello zittire perentoriamente e con classe: il primo è Enrico Mentana, il secondo- e non per ordine di autorevolezza- è il medico Roberto Burioni.

 

Feat, hookii Best, Italia

In principio era l’uranio impoverito…

In principio era l’uranio impoverito…

di hookii • 28 Set 2017 • 0 commenti 6

A cura di @NedCuttle21(Ulm) e su suggerimento di @Gustave.

Su Analisi Difesa, un articolo di Alberto Scarpitta sui risultati dello studio denominato Progetto SIGNUM – Studio d’Impatto Genotossico Nelle Unità Militari – e sulla relazione finale della IV Commissione d’Inchiesta sull’uranio impoverito:

Nello scorso mese di luglio è stata resa pubblica la relazione finale della IV Commissione d’Inchiesta sull’uranio impoverito, uno studio autorevole che ha fatto ulteriormente chiarezza sulle cause di un fenomeno che ha colpito migliaia di soldati italiani negli ultimi vent’anni.

 

Feat, Italia

Bambino muore di morbillo a Monza

Bambino muore di morbillo a Monza

di hookii • 23 Giu 2017 • 0 commenti 4

Un bambino di 6 anni affetto da leucemia linfoblastica è morto per una complicazione dovuta al morbillo, dopo essere stato contagiato dai fratelli non vaccinati

“La storia di questo piccolo affetto da leucemia è l’esempio di come la cosiddetta ‘immunità di gregge’ sia fondamentale per la protezione di coloro che, per la loro malattia o per lo stato di trattamento in cui si trovano, non sono protetti, anche quando fossero vaccinati dal morbillo così come da altre malattie infettive”, ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera.

 

Feat, Italia

Scienza e società

Scienza e società

di hookii • 16 Giu 2017 • 0 commenti 3

Su suggerimento di @uqbal, @Giulio Cesare, @martina.

Torniamo sul tema dei vaccini e dell’impatto di scoperte scientifiche come questa sulla nostra vita. 

Feat, Italia

Elena Cattaneo sul rapporto tra Italia e Scienza

Elena Cattaneo sul rapporto tra Italia e Scienza

di hookii • 6 Giu 2017 • 0 commenti 18

Linkiesta intervista Elena Cattaneo sugli ultimi episodi di cronaca riguardanti omeopatia e vaccini, ma anche su OGM e biologico.

La mia esperienza in Senato mi ha insegnato che, benché esista una parte della politica curiosa di imparare e comprendere la scienza, conscia della sua importanza nel momento di prendere decisioni che riguardano i cittadini, per alcuni temi mi trovo di fronte a una barriera.

 

Feat, hookii Best, Scienza