Il nuovo boom industriale
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 13 Mag 2018 • 0 commenti • 5
A cura di @S1m0n4 (modificato).
Intervistato dal Corriere, Carlo Valerio, presidente della Confapi di Padova, parla di un nuovo boom economico.
di hookii • 12 Mar 2018 • 0 commenti • 4
A cura di @Lara.
Il 22 ottobre si votò in Lombardia e Veneto per avere maggiore autonomia. I due quesiti referendari nelle regioni erano leggermente differenti: sembrava infatti che il Veneto fosse più incline a chiedere uno statuto speciale.
di hookii • 24 Ott 2017 • 0 commenti • 1
Perché nonostante la crisi, gli scandali bancari e quelli della politica locale, più di un abitante del Veneto su due domenica ha deciso di votare Sì al referendum sull’autonomia?
di hookii • 22 Ott 2017 • 0 commenti • 0
Alle 12 l’affluenza parziale per i referendum sull’autonomia che si stanno tenendo oggi è stata del 10,11% degli aventi diritto al voto in Lombardia e del 21,1% in Veneto.
di hookii • 17 Feb 2017 • 0 commenti • 2
Su suggerimento di @SerMona
Il consiglio regionale veneto ha approvato la proposta di legge che dà la priorità negli asili nido comunali ai bambini dei residenti in Veneto da almeno 15 anni.
di hookii • 13 Feb 2017 • 0 commenti • 6
Su suggerimento di @Wonder Virgola.
Un imprenditore veneto si sfoga su Facebook affermando di non riuscire a trovare personale per i suoi ristoranti.
di hookii • 23 Gen 2017 • 0 commenti • 15
A cura di @massimodibona.
Oltre 30 milioni di euro per completare l’anello delle Dolomiti e la ciclovia dell’Agordino: nel giro di tre anni saranno completate quelle che probabilmente saranno le mete più battute dai ciclisti italiani ed europei, grazie ai finanziamenti del Fondo dei comuni confinanti.
di hookii • 24 Ott 2016 • 0 commenti • 1
Su suggerimento di @salmistrato
Il 21 e il 22 ottobre del 1866 si svolse il plebiscito per l’annessione delle province venete (compreso parte del Friuli) e di Mantova al Regno d’Italia.
di hookii • 21 Ott 2016 • 0 commenti • 2
Un bambino di 14 mesi si trova ricoverato all’ospedale di Camposampiero per una meningite da Haemophilus influenzae, malattia gravissima dei bambini che sembrava debellata nel Veneto dopo l’introduzione della vaccinazione 20 anni fa circa.
di hookii • 21 Ott 2016 • 0 commenti • 3
Su suggerimento di @Guglielma_Bon
Stanotte il Consiglio Regionale del Veneto ha deliberato l’accorpamento delle 21 USL della regione in 9. A queste si affianca l’Azienda Zero che, in un’ottica di razionalizzazione,
gestirà gli acquisti centralizzati, la selezione del personale, il supporto tecnico alla formazione manageriale, le procedure di accreditamento, il supporto al modello assicurativo, le infrastrutture informatiche, l’autorizzazione delle strutture sanitarie e sociosanitarie, i contenziosi, i sistemi logistici, il coordinamento degli Uffici relazioni con il pubblico.
di hookii • 23 Ago 2016 • 0 commenti • 0
Su suggerimento di @floflenflo
Un breve articolo di The Towner in cui l’autore Mattia Salvia racconta i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni a Jesolo, storica località balneare veneta, passata dall’essere un punto di riferimento per tutti i giovani del nord-est al volersi trasformare in una meta per VIP e famiglie facoltose, forse fallendo e perdendo la considerazione guadagnata un tempo.
di hookii • 6 Gen 2016 • 14 commenti • 0
I falò bruciati all’Epifania nel nord-est aumentano le polveri sottili nell’aria, alcuni comuni li hanno vietati, il presidente del Veneto Zaia ne ha acceso uno per protesta
The post Le polemiche sull’inquinamento dei panevin appeared first on Il Post.
di hookii • 23 Apr 2015 • 163 commenti • 0
Su suggerimento di @alessandromeis.
Un articolo – forse troppo retorico – di Repubblica sulla situazione culturale-politica in Veneto, legata soprattutto all’utilizzo delle armi, al sentimento di “assediamento” che il Veneto sembra avere (o che una parte politica del Veneto sembra avere) di fronte all’immigrazione.